Benco V92s: il minimalismo estremo senza fotocamere e GPS conquista la privacy

Il Benco V92s si distingue per l’assenza totale di fotocamere e modulo GPS, offrendo un’esperienza smartphone essenziale e focalizzata sulla privacy, con caratteristiche tecniche base ma una memoria generosa e un design pulito.

Benco V92s: il minimalismo estremo senza fotocamere e GPS conquista la privacy

Benco V92s è un curioso smartphone che si distingue soprattutto per la sua essenzialità e un design che punta tutto sulla semplicità. La casa produttrice Benco, poco conosciuta in Europa, propone un dispositivo che rinuncia completamente alle fotocamere e al modulo di navigazione GPS, rendendolo praticamente immune da qualsiasi possibile tracciamento o condivisione non desiderata di immagini e posizione. Questo dettaglio lo rende un prodotto interessante per chi cerca un telefono “minimalista”, lontano dalle complicazioni tipiche degli smartphone moderni.

Dal punto di vista tecnico, il Benco V92s riprende quasi interamente le caratteristiche del modello V92 presentato all’inizio del 2025, con l’unica grande differenza della totale assenza di fotocamere. Il SoC utilizzato è l’Unisoc T606, un chipset di fascia bassa che si posiziona intorno ai 260.000 punti su AnTuTu, adatto a un uso basico ma non certo ideale per chi cerca potenza o performance elevate.

La memoria è invece generosa per la categoria: si parte da 6 o 8 gigabyte di RAM e ben 256 gigabyte di memoria interna, espandibile con schede microSD fino a 2 terabyte. Il display da 6,72 pollici con tecnologia S-IPS offre una risoluzione Full HD+ (1080×2400 pixel) con una densità di 392 pixel per pollice, valori più che sufficienti per un uso quotidiano senza eccessive pretese grafiche. Manca però qualsiasi informazione su una possibile frequenza di aggiornamento elevata, il che fa pensare che il pannello si mantenga sui classici 60 Hz.

Tra le altre specifiche si segnala la batteria da 5.000 mAh, che promette un’autonomia più che adeguata, sebbene la ricarica rapida sia limitata a soli 18 watt, una potenza decisamente modesta rispetto agli standard attuali. Non sono presenti moduli NFC né GPS, mentre il sistema operativo è aggiornato ad Android 14, garantendo così una certa modernità nel software. Dal punto di vista della connettività, il telefono supporta reti LTE e non include il 5G, segno che il focus non è sulla velocità di connessione ma piuttosto sulla praticità e la sicurezza dell’utente. Il telefono pesa 201 grammi e ha dimensioni piuttosto classiche, senza eccessi.

Continua a leggere su Fidelity News