OnePlus Nord 5, Nord CE5 e Pad Lite: la nuova linea versatile tra potenza, autonomia e convenienza

OnePlus amplia la sua offerta con il Nord 5 e Nord CE5, smartphone dalle prestazioni elevate e batterie generose, affiancati dal Pad Lite, un tablet economico ma completo, pensati per rispondere alle diverse esigenze di un pubblico attento a performance, design e prezzo.

OnePlus Nord 5, Nord CE5 e Pad Lite: la nuova linea versatile tra potenza, autonomia e convenienza

Durante l’evento “Summer Launch”, OnePlus amplia la sua gamma con tre novità di grande interesse, destinate a coprire diverse esigenze tecnologiche: il Nord 5, il Nord CE5 e il Pad Lite. Il Nord 5 si posiziona come un dispositivo di fascia media-premium, con un display AMOLED a 144 Hz, chipset Snapdragon 8s Gen 3 e batteria da 6.800 mAh, pensato per chi cerca potenza e fluidità soprattutto nel gaming. Il Nord CE5, più accessibile, punta su un bilanciamento efficace tra prestazioni e autonomia, grazie al display AMOLED da 120 Hz, processore Dimensity 8350 Apex e una batteria generosa da 7.100 mAh. Infine, il Pad Lite si presenta come un tablet economico ma ben costruito, con schermo LCD IPS da 11 pollici, processore MediaTek Helio G100 e una batteria capiente da 9.100 mAh, ideale per chi desidera un dispositivo versatile e con un’interfaccia OxygenOS 15 aggiornata.

OnePlus Nord 5 ufficiale in India: display AMOLED a 144Hz, Snapdragon 8s Gen 3 e batteria da 6.800 mAh a partire da 31.999 rupie

OnePlus ha presentato in India il nuovo Nord 5 durante l’evento “Summer Launch”, posizionandolo come il nuovo riferimento nella fascia media-premium. Il dispositivo vanta un display AMOLED Swift da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K, refresh rate adattivo fino a 144Hz e una luminosità massima di 1.800 nit, protetto da Gorilla Glass 7i. Il pannello supporta PWM dimming a 3.840Hz, tecnologia Aqua Touch per il riconoscimento al tocco anche con mani bagnate e modalità Always-On Display. Sotto la scocca troviamo il chipset Snapdragon 8s Gen 3, un upgrade mirato rispetto allo Snapdragon 7+ Gen 3 del Nord 4. Accompagnato da fino a 12 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di storage UFS 3.1, il Nord 5 è ottimizzato per il gaming grazie a un ampio sistema di raffreddamento VC da 7.300 mm² e un’area di dissipazione complessiva di 32.207 mm². OnePlus promette fino a cinque ore consecutive di gioco a 144 FPS su titoli come BGMI e Call of Duty: Mobile.

Il comparto fotografico si rinnova con una fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony LYT-700 e stabilizzazione ottica, una ultra-grandangolare da 8 MP e una fotocamera frontale da 50 MP con autofocus, un netto miglioramento rispetto alla generazione precedente. Entrambe le fotocamere possono registrare in 4K a 60 fps.

Sul fronte software, il Nord 5 arriva con OxygenOS 15 basato su Android 15. OnePlus garantisce 4 anni di aggiornamenti del sistema operativo e 6 anni di patch di sicurezza. Non manca l’integrazione con Google Gemini, incluso un periodo di prova di 3 mesi per Google AI Pro. Le funzionalità AI includono Intelligent Search, AI Notes, AI Detail Boost e AI Plus Mind, che consente di salvare e organizzare contenuti in uno spazio dedicato, anche in base al contesto.Al posto del classico alert slider, debutta il Plus Key, un tasto multifunzione che può essere personalizzato per attivare profili audio, aprire la fotocamera, o avviare tool AI.

Il dispositivo è resistente ad acqua e polvere secondo lo standard IP65 e integra un sensore di impronte ottico in-display, oltre al riconoscimento facciale. Il Nord 5 include una batteria da 6.800 mAh che garantisce due giorni di autonomia e supporta la ricarica rapida SuperVOOC da 80W. È presente anche la funzione di ricarica bypass, utile per le sessioni di gaming intense.Disponibile nelle colorazioni Marble Sands, Dry Ice e Phantom Grey, il OnePlus Nord 5 parte da 31.999 rupie per la versione 8 GB + 256 GB. Le versioni da 12 GB + 256 GB e 12 GB + 512 GB costano rispettivamente 34.999 rupie e 37.999 rupie. Le vendite inizieranno dal 9 luglio 2025 su Amazon India, OnePlus Store e nei negozi fisici partner. Con le offerte di lancio, il prezzo può scendere fino a 29.999 rupie.

OnePlus Nord CE5 ufficiale in India: AMOLED da 120Hz, Dimensity 8350 Apex e batteria da 7.100 mAh a partire da 24.999 rupie

In seguito, OnePlus ha presentato ufficialmente anche il nuovo Nord CE5, espandendo ulteriormente la gamma Core Edition della serie Nord. Pensato per offrire un’esperienza premium a un prezzo accessibile, il Nord CE5 si distingue per un bilanciamento intelligente tra prestazioni, autonomia e design. Il dispositivo è equipaggiato con un ampio display AMOLED da 6,77 pollici FHD+ a 120 Hz, con luminosità fino a 1.430 nit di picco e copertura del 100% della gamma colori DCI-P3, ideale per contenuti multimediali e gaming. Sotto la scocca pulsa il nuovo chipset MediaTek Dimensity 8350 Apex a 4 nm, affiancato da fino a 12 GB di RAM LPDDR5X e fino a 256 GB di storage UFS 3.1. Il sistema di raffreddamento CryoVelocity VC, con una camera di vapore in grafene da ben 7.041 mm², assicura prestazioni stabili anche sotto stress, promettendo frame rate fino a 120 FPS nei giochi più popolari come BGMI e Call of Duty Mobile.

Il comparto fotografico include una fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony LYT-600 e stabilizzazione ottica, una ultra-grandangolare da 8 MP e una fotocamera frontale da 16 MP per selfie e videochiamate. Il modulo posteriore è in grado di registrare video in 4K a 60 fps, mentre la fotocamera anteriore supporta il 1080p a 60 fps.

Il software è affidato a OxygenOS 15 basato su Android 15, con la promessa di 4 anni di aggiornamenti di sistema e 6 anni di patch di sicurezza, un traguardo inedito per la linea CE. Presenti anche le funzionalità AI come Intelligent Search, AI Notes e Plus Mind, che facilitano la gestione dei contenuti e delle informazioni salvate sul dispositivo. Uno dei punti forti del Nord CE5 è senza dubbio la batteria da 7.100 mAh, la più capiente mai integrata in uno smartphone OnePlus, con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC da 80W, in grado di arrivare al 100% in poco più di un’ora. Non manca la ricarica bypass, utile per lunghe sessioni di gioco senza surriscaldare la batteria.

Il dispositivo è certificato IP54 per resistenza a polvere e schizzi, integra un sensore di impronte ottico sotto il display, audio via USB Type-C e altoparlanti mono. Le opzioni di connettività includono 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e navigazione satellitare multi-standard. Il OnePlus Nord CE5 è disponibile nelle colorazioni Black Infinity, Marble Mist e Nexus Blue. I prezzi partono da 24.999 rupie per la versione 8 GB + 128 GB, 26.999 rupie per la versione 8 GB + 256 GB e 28.999 rupie per la variante top da 12 GB + 256 GB. Le vendite inizieranno il 12 luglio 2025 tramite Amazon India, OnePlus Store e partner fisici come Croma, Reliance Digital e Vijay Sales. Con le offerte di lancio, è previsto uno sconto istantaneo di 2.000 rupie e formule di finanziamento a tasso zero fino a 9 mesi.

OnePlus propone in Italia i due nuovi modelli della gamma Nord, con interessanti promozioni al lancio. Il OnePlus Nord 5 nella versione Phantom Grey con 12 GB di RAM e 512 GB di storage è in vendita a 509 euro (anziché 559 euro) prima della permuta, con fino a 50 euro di sconto tramite coupon e due omaggi per un valore massimo di 118 euro, disponibili fino a esaurimento scorte. Più accessibile ma altrettanto completo, il OnePlus Nord CE5 nella colorazione Black Infinity e configurazione da 8 GB + 256 GB è disponibile a 349 euro (anziché 399 euro), anch’esso con coupon fino a 50 euro e due regali inclusi. Entrambe le offerte sono a disponibilità limitata e valide secondo l’ordine di arrivo.

OnePlus Pad Lite: il tablet economico che punta in alto nel segmento entry-level

OnePlus amplia la sua offerta con il lancio del nuovo Pad Lite, un tablet pensato per chi cerca un dispositivo affidabile e versatile senza spendere una fortuna. Inserito nella fascia entry-level, il Pad Lite propone un display da 11 pollici LCD IPS con risoluzione 1920 x 1200 pixel e refresh rate fino a 90 Hz, capace di garantire un’esperienza visiva fluida e dettagliata. La dotazione hardware, basata sul chipset MediaTek Helio G100 a 6 nanometri, combina due core Cortex-A76 a 2,2 GHz e sei Cortex-A55 a 2 GHz, accompagnati dalla GPU Mali-G57 MC2, offrendo prestazioni equilibrate per la maggior parte delle attività quotidiane, dal multimedia alla produttività leggera.

La memoria RAM LPDDR4x e lo storage UFS 2.2 assicurano velocità di utilizzo e spazio adeguato, con due varianti da 6 GB / 128 GB (solo Wi-Fi) e 8 GB / 256 GB con supporto 4G LTE opzionale. Il Pad Lite non rinuncia a una buona autonomia grazie alla batteria da 9.100 mAh con ricarica rapida SuperVOOC a 33 W, mentre il comparto audio si distingue con quattro altoparlanti certificati Hi-Res Audio, per un suono ricco e coinvolgente.

Sul fronte fotografico il tablet monta due moduli da 5 megapixel, uno frontale e uno posteriore, sufficienti per videochiamate e scatti casuali. L’interfaccia OxygenOS 15, basata su Android 15, offre diverse funzionalità per migliorare la produttività e l’integrazione con l’ecosistema OnePlus, come Screen Mirroring, Condivisione Appunti e Galleria Condivisa, oltre al supporto a Quick Share per lo scambio rapido di file. Non manca una modalità bambini con controllo parentale e Google Kids Space.

Il design sottile (7,39 mm) e leggero (530 grammi), con la colorazione Aero Blue, rende il Pad Lite comodo da usare in mobilità. È certificato IP42 contro polvere e schizzi, un plus in questa fascia di prezzo.

Il OnePlus Pad Lite è già disponibile in pre-ordine sul sito ufficiale con prezzi che partono da 229 euro per la versione base Wi-Fi e 259 euro per la versione LTE. Le offerte di lancio prevedono uno sconto immediato di 30 euro per ordini entro fine agosto, ulteriori 30 euro in caso di permuta e un gadget in regalo dal valore massimo di 79 euro, come la custodia Folio o un caricatore rapido SuperVOOC. Inoltre, acquistando insieme ai nuovi OnePlus Buds 4 si può beneficiare di uno sconto del 50% sugli auricolari.

Continua a leggere su Fidelity News