Xiaomi ha appena annunciato un nuovo dispositivo per la climatizzazione domestica che promette di ridefinire l’efficienza energetica nel settore: il Mijia Air Conditioner Pro Super Energy Saving Vertical 2HP Super Classe 1, un nome lungo ma che anticipa bene le ambizioni del colosso cinese.
Pensato per integrarsi perfettamente in un ecosistema di casa intelligente, il nuovo climatizzatore vanta una combinazione di intelligenza artificiale, design compatto e funzionalità avanzate che possono portare, secondo l’azienda, a un risparmio energetico fino al 40%. Il dispositivo è caratterizzato da una struttura a torre, simile a quella già vista nel modello Vertical 3HP presentato ad aprile, ma ottimizzata per un consumo ancora più contenuto.
Il segreto dell’efficienza sta proprio nell’impiego dell’intelligenza artificiale, che adatta il funzionamento in base all’ambiente, regolando i flussi d’aria e la potenza in maniera intelligente e proattiva. Il risultato è una climatizzazione più mirata, meno dispendiosa e più sostenibile. Dal punto di vista tecnico, il nuovo climatizzatore può movimentare fino a 1.560 m³/h di aria, con una proiezione del flusso fino a 13 metri e una bocca di uscita larga 181 mm, garantendo così un raffrescamento omogeneo anche in ambienti di dimensioni medio-grandi.
Inoltre, il range operativo di temperatura è sorprendente: tra -35 °C e 65 °C, rendendolo adatto a tutte le stagioni, anche nei climi più estremi. Tra le funzionalità più apprezzate spicca l’integrazione con HyperOS, il sistema operativo smart che permette di controllare il condizionatore attraverso l’app Xiaomi Connect.
Questo consente non solo di gestire l’apparecchio da remoto, ma anche di ricevere aggiornamenti firmware OTA (Over-the-Air), assicurando un’esperienza sempre aggiornata e in linea con gli standard tecnologici più recenti. Il prezzo al lancio è fissato a 5.499 yuan, ma è attualmente in prevendita a 4.599 yuan (circa 535 euro) sul mercato cinese. Tuttavia, almeno per ora, non sono previste disponibilità fuori dall’Asia, rendendo il dispositivo una scelta interessante solo per chi vive o acquista in quei mercati.