Dopo l’annuncio avvenuto a inizio giugno, ASUS ha ufficialmente avviato le vendite del suo nuovo monitor da gaming ROG Strix OLED XG27ACDMS. Il prodotto si distingue per un mix particolarmente interessante di tecnologie avanzate e un prezzo aggressivo, che lo rende la proposta più conveniente dell’intera linea ROG con schermo OLED. Pensato per soddisfare le esigenze dei videogiocatori più esigenti, il nuovo XG27ACDMS si propone come una scelta solida anche per chi cerca prestazioni elevate senza spendere cifre esorbitanti.
La caratteristica più evidente del nuovo monitor è il pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel). Rispetto al suo predecessore, che utilizzava una tecnologia WOLED, il passaggio al Quantum Dot OLED rappresenta un netto salto di qualità, offrendo colori più brillanti, neri più profondi e una maggiore precisione cromatica. ASUS dichiara una luminosità massima di 1.000 nit e una copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3, il tutto con certificazione DisplayHDR True Black 400.
Un altro punto di forza è la fluidità visiva: la frequenza di aggiornamento nativa è di 240 Hz, ma può essere spinta fino a 280 Hz tramite overclock. Il tempo di risposta è di soli 0,03 millisecondi (GtG), il che garantisce una reattività elevatissima, ideale per giochi competitivi come sparatutto o titoli di eSport. Il monitor supporta inoltre la tecnologia VRR (Variable Refresh Rate) nei formati AMD FreeSync Premium Pro e NVIDIA G-Sync, garantendo un’esperienza fluida e priva di tearing.
ASUS ha posto grande attenzione anche alla protezione del pannello OLED. Il dispositivo include funzioni di prevenzione del burn-in, come la pulizia dei pixel, il movimento automatico dell’immagine, la regolazione della luminosità laterale e persino un sensore di presenza che spegne il display se l’utente si allontana.
Il sistema di raffreddamento integrato con dissipatore aiuta a mantenere basse le temperature, prolungando la durata del monitor. Il tutto è coperto da una garanzia di 3 anni. In termini di connettività, il ROG Strix OLED XG27ACDMS offre HDMI 2.1, DisplayPort 1.4, una porta USB-C con supporto Power Delivery da 15 W, e un jack audio da 3,5 mm. Manca la varietà di porte USB tipica di monitor business, ma la dotazione resta adeguata per un uso orientato al gaming.
Completano il quadro una base compatta e regolabile in altezza, inclinazione, rotazione e orientamento verticale, insieme a funzionalità pensate per i giocatori come il mirino virtuale e le interfacce di configurazione rapide. Disponibile inizialmente in Cina a un prezzo di 3.999 yuan, il monitor potrebbe presto arrivare anche in altri mercati, compreso quello europeo. Considerando che ASUS ha già portato modelli OLED in Italia, è probabile che anche lo XG27ACDMS venga distribuito ufficialmente nelle prossime settimane. Con queste caratteristiche, ASUS mira a ridefinire il concetto di monitor gaming OLED ad alte prestazioni, rendendolo finalmente più accessibile anche ai gamer con budget contenuti ma aspettative elevate.