Beautiful, anticipazioni 7 luglio: il lascito di Eric, Ridge nomina RJ e Zende si sente escluso

Mentre Eric Forrester è in pericolo di vita, la sua ultima linea di moda si trasforma in un emblema di un'eredità combattuta. Ridge, oppresso dall'incertezza, prende una decisione che accende la disputa tra RJ e Zende, spezzando nuovamente l'unione familiare.

Beautiful, anticipazioni 7 luglio: il lascito di Eric, Ridge nomina RJ e Zende si sente escluso

La puntata di “Beautiful”, datata 7 luglio 2025, si apre con un’aria densa di trepidazione e perplessità. Eric Forrester è ancora in uno stato di salute precario, a seguito del coraggioso trattamento non convenzionale condotto da Finn. Accanto al suo letto, Brooke gli tiene la mano, aggrappata all’illusione di un evento prodigioso, bisbigliando suppliche per l’uomo che ha caratterizzato la sua esistenza. La famiglia intera è appesa a un filo, in ansiosa attesa di un segno, di un minimo gesto che possa far rinascere la speranza. In questa atmosfera carica di apprensione, la responsabilità più gravosa incombe sulle spalle di Ridge, oppresso dal peso di aver avallato un intervento così delicato. È suo figlio, RJ, a dargli sostegno, confortandolo sulla nobiltà di una decisione motivata unicamente dall’amore.

Lontani dalle mura ospedaliere, tra le scrivanie della Forrester Creations, il lutto si intreccia a una crescente elettricità. Luna e RJ ripercorrono la figura imponente di Eric, ben più che un capofamiglia: una leggenda dello stile, il cui impatto ha cambiato le regole della moda. È questa stessa eredità creativa a scatenare una nuova disputa. Zende, provato dalle condizioni di salute del nonno, esprime la volontà di completare la sua ultima collezione, un sogno custodito da Eric con affetto. Ma le sue aspirazioni si scontrano con un imprevisto.

Il paragone tra i cugini è inevitabile. Zende, rivolgendosi a RJ, non cela una punta di critica nei confronti di Ridge, imputandogli di aver indugiato troppo tempo prima di dare l’assenso a Finn per la terapia sperimentale. Le sue affermazioni sono condizionate dall’amarezza, ma espongono anche una delusione celata. RJ, devoto e difensivo, assume immediatamente le sembianze del protettore del padre, evidenziando la complessità di una scelta così seria. Malgrado le loro discrepanze, ambedue mirano ad un’intesa, consci che l’armonia familiare rappresenta la priorità assoluta in questa fase. L’accordo, in ogni caso, avrà vita breve.

Il momento chiave si manifesta con Ridge, rientrato dalla clinica, solo con RJ nell’ufficio. Osservando il figlio, scorge la chance di celebrare il genitore nella maniera più genuina. Di conseguenza, lo invita a collaborare per ultimare la collezione di Eric, valutandola come il suo autentico lascito artistico. Questa determinazione, motivata dalle migliori aspirazioni, mette ai margini Zende, che da sempre si reputa lo stilista più qualificato e l’erede naturale nell’ambito creativo del nonno. L’opzione di Ridge è destinata a originare una nuova e sofferta spaccatura all’interno della famiglia.

RJ, da parte sua, considera l’offerta un privilegio e un impegno gravoso. L’annuncio, tuttavia, avrà l’effetto di un terremoto emotivo per Zende, il quale percepirà un’esclusione  e un tradimento inaspettato, specialmente in un periodo di fragilità. La salute cagionevole di Eric, anziché fungere da collante, potrebbe rivelarsi il detonatore di risentimenti sopiti e di nuove rivalità, mettendo a dura prova i vincoli che legano le nuove leve delle famiglie Forrester, Logan e Marone. 

Continua a leggere su Fidelity News