Vivo Y19sGT 5G: un nome insolito per uno smartphone economico ma funzionale

Vivo presenta lo Y19sGT 5G, un dispositivo dal nome curioso ma con caratteristiche essenziali come batteria da 5500 mAh, processore MediaTek Dimensity 6300 e connettività 5G, pensato per chi cerca un telefono accessibile senza rinunciare alle funzioni base.

Vivo Y19sGT 5G: un nome insolito per uno smartphone economico ma funzionale

In Indonesia è stato annunciato il Vivo Y19sGT 5G, uno smartphone dal nome curioso che si distingue soprattutto per questa caratteristica più che per le specifiche tecniche. Il dispositivo monta un chipset MediaTek Dimensity 6300, che garantisce prestazioni nella media con un punteggio AnTuTu di circa 400-450 mila punti, adatto quindi a un uso quotidiano senza particolari pretese di potenza. Per quanto riguarda le memorie, sono disponibili versioni con 6 o 8 GB di RAM e fino a 256 GB di spazio interno, espandibile via microSD fino a 2 TB.

Il display ha una diagonale di 6,74 pollici ma con risoluzione modesta, soltanto 720 x 1600 pixel, che si traduce in una densità di 260 pixel per pollice. Nonostante ciò, il pannello offre una frequenza di aggiornamento aumentata a 90 Hz, un dettaglio che migliora la fluidità visiva nelle animazioni e nello scrolling, anche se non ai livelli dei modelli top di gamma. La tecnologia dello schermo è S-IPS, capacitiva e multitouch, un classico per dispositivi di fascia media.

La batteria da 5.500 mAh è un punto di forza, assicurando un’ottima autonomia, anche se la ricarica rapida è limitata a 15 W, quindi non particolarmente veloce. Le fotocamere sono semplici: sul retro troviamo una doppia configurazione con un sensore principale da 50 megapixel accompagnato da un sensore secondario di 0,08 megapixel (probabilmente per profondità o macro). La fotocamera frontale invece è da 5 megapixel, senza autofocus né flash.

Il Vivo Y19sGT 5G dispone di funzionalità essenziali come NFC e lettore di impronte digitali laterale, ma manca del sensore giroscopico, una mancanza che potrebbe limitare alcune applicazioni e giochi. Dal punto di vista della connettività, supporta reti 5G con un’ampia gamma di bande, oltre a LTE, HSDPA, HSUPA, EDGE e GPS con vari sistemi satellitari (GLONASS, BeiDou, Galileo).

Il dispositivo viene lanciato con Android 15 e interfaccia Funtouch OS 15, offrendo quindi un software aggiornato e un’esperienza utente moderna. Interessante notare come questo modello sia praticamente un doppione del Vivo Y29s 5G presentato a marzo: stesso hardware, stessa batteria (nel modello globale) e differenze minime come la scelta dei colori. Il prezzo d’esordio in Indonesia è molto competitivo, da 1.999.000 a 2.399.000 rupie, collocandolo nel segmento entry-level con un buon rapporto qualità-prezzo.

Continua a leggere su Fidelity News