Nelle ultime ore, un supposto nuovo modello di smartwatch Amazfit è emerso sul sito di un noto rivenditore statunitense, Best Buy, facendo crescere l’attesa tra gli appassionati del brand. Si tratta del possibile Amazfit Balance 2 XT, una variante ancora non annunciata ufficialmente, che potrebbe affiancarsi alla versione Balance 2 recentemente lanciata da Zepp Health, la società madre del marchio.
La pagina prodotto, seppur non confermata, suggerisce alcune interessanti differenze rispetto al modello standard, aprendo a ipotesi su design, funzionalità e prezzo più accessibile. Il dettaglio più evidente riguarda la dimensione della cassa: mentre il Balance 2 “classico” presenta una cassa di 47 millimetri, il presunto Balance 2 XT è indicato con un quadrante da 38 millimetri, una scelta che potrebbe favorire chi preferisce un dispositivo più compatto e meno ingombrante al polso.
Va però sottolineato che Best Buy in passato ha inserito dati non corretti sulle dimensioni di altri modelli Amazfit, quindi è bene attendere una conferma ufficiale prima di considerare questo dato definitivo. Dal punto di vista costruttivo, il nuovo Balance 2 XT manterrebbe l’utilizzo di materiali come l’alluminio e polimeri rinforzati con fibre, identici a quelli usati nel modello originale, nonostante alcune indiscrezioni avessero fatto circolare l’ipotesi di un upgrade a materiali più nobili come il titanio.
Un elemento distintivo e molto atteso, invece, è la presenza del sistema BioCharge, una tecnologia proprietaria che calcola il livello energetico dell’utente sulla base di dati complessi raccolti durante la giornata, tra cui attività fisica, stress e riposo. Questo sistema, paragonabile al Body Battery di Garmin, dovrebbe essere integrato già al lancio nel Balance 2 XT, offrendo così un valore aggiunto nella gestione del benessere quotidiano.
Per quanto riguarda i sensori classici, la scheda prodotto indica la presenza di monitoraggio della frequenza cardiaca, dell’ossigenazione del sangue e del sonno, anche se manca la menzione di un sensore per la temperatura corporea, presente in altri modelli della gamma Amazfit.
Uno degli aspetti più discussi riguarda il prezzo: la pagina di Best Buy indica un costo di 199,99 dollari per il Balance 2 XT, decisamente inferiore rispetto ai 299,99 dollari del Balance 2 standard, il che potrebbe rappresentare un significativo vantaggio competitivo, anche se non è chiaro se si tratti di un prezzo reale o di un valore indicativo in attesa del lancio ufficiale. In assenza di comunicazioni da parte di Zepp Health, resta ancora molto da scoprire sul nuovo Balance 2 XT, compresa la data di uscita e le specifiche complete. Per ora, l’unica certezza è che l’attenzione verso questa possibile nuova versione è alta e che l’azienda sembra intenzionata a proporre un’alternativa più compatta e accessibile della sua linea di smartwatch dedicati al monitoraggio della salute e dell’attività fisica. Non resta che attendere annunci ufficiali per conoscere tutti i dettagli e capire se il Balance 2 XT sarà davvero una realtà sul mercato.