Moto G96 5G: il nuovo medio gamma di Motorola combina stile Pantone e potenza Snapdragon con schermo a 144 Hz

Motorola lancia in India il Moto G96 5G, uno smartphone dal design vivace con display POLED a 144 Hz, chipset Snapdragon 7s Gen 2, fotocamera Sony con OIS e certificazione IP68: un mix equilibrato di estetica, prestazioni e resistenza.

Moto G96 5G: il nuovo medio gamma di Motorola combina stile Pantone e potenza Snapdragon con schermo a 144 Hz

Motorola ha ufficialmente presentato in India il nuovo Moto G96 5G, uno smartphone di fascia media che punta su un design vivace, un display fluido e un buon comparto fotografico per conquistare il pubblico giovane e attento all’estetica. Il dispositivo è già stato soprannominatoil gemello a metà” del Motorola Edge 50 Fusion Global, da cui eredita molte specifiche, pur mantenendo alcune distinzioni fondamentali. 

Uno dei punti forti del Motorola Moto G96 5G è senza dubbio il display POLED da 6,67 pollici, con risoluzione Full HD+ (1080×2400 pixel) e una densità di 395 ppi. Lo schermo supporta una frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz, accompagnata da un polling rate di 300 Hz per una risposta al tocco ultra-rapida. La luminosità di picco raggiunge i 1.600 nit, assicurando una buona visibilità anche sotto luce diretta. Lo schermo, inoltre, è protetto da Gorilla Glass 5 e supporta la gamma di colori a 10 bit (1 miliardo di tonalità).+

Sotto la scocca batte il Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2, chipset octa-core costruito con architettura 4x Cortex-A78 a 2,4 GHz e 4x Cortex-A55, accompagnato dalla GPU Adreno 710. Si tratta di una soluzione che posiziona lo smartphone nella fascia media, con prestazioni stimate intorno ai 600.000-700.000 punti su AnTuTu. Il dispositivo viene proposto in due configurazioni: 8 GB di RAM LPDDR4X con 128 o 256 GB di memoria UFS 2.2. Purtroppo non è presente lo slot per microSD

La parte fotografica è ben curata per un dispositivo di questa fascia. Sul retro troviamo una doppia fotocamera con sensore principale Sony LYT-700C da 50 megapixel (f/1.8, 1/1.56″, 1.00μm) dotato di stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). A supporto, un secondo sensore da 8 megapixel ultra-grandangolare a 119° che funge anche da macro. La fotocamera frontale è da 32 megapixel, con apertura f/2.2, ma priva di autofocus e flash. 

L’autonomia è garantita da una batteria da 5.500 mAh, un valore sopra la media che si traduce in un’intera giornata di utilizzo intenso.  Il supporto alla ricarica rapida da 33 W permette di recuperare energia in tempi accettabili, seppur non fulminei rispetto alla concorrenza cinese. Il Moto G96 5G è dual SIM con supporto alle reti 5G e un’ampia copertura di bande. La navigazione è garantita da GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo. Lato connettività troviamo USB-C 2.0 con supporto OTG, ma manca il chip NFC, una scelta insolita su un dispositivo lanciato nel 2025. È invece presente il giroscopio, mentre il lettore di impronte è integrato nel display.

A sorprendere positivamente è la certificazione IP68, che garantisce la resistenza all’acqua e alla polvere, caratteristica ancora rara nei mid-range. Il sistema operativo preinstallato è Android 15, segno che Motorola punta a mantenere il dispositivo aggiornato fin dal lancio. Le dimensioni sono pari a 161,86 x 73,26 x 7,93 mm, per un peso contenuto di 178 grammi.

Continua a leggere su Fidelity News