Meta accelera sull’innovazione: WhatsApp Business diventa più smart, Threads apre ai messaggi privati

Meta annuncia importanti novità per WhatsApp Business e Threads: arrivano pubblicità negli Status, chiamate e AI conversazionale per le aziende, mentre su Threads debuttano i messaggi diretti e la funzione Evidenzia per dare spazio a contenuti di tendenza.

Meta accelera sull’innovazione: WhatsApp Business diventa più smart, Threads apre ai messaggi privati

Durante l’evento globale Conversations tenutosi a Miami il 1° luglio, Meta ha annunciato una serie di importanti aggiornamenti destinati a rafforzare il proprio ecosistema di comunicazione e a migliorare l’esperienza sia delle aziende che degli utenti. Le novità più significative riguardano due delle sue piattaforme principali: WhatsApp Business e Threads, che si arricchiscono rispettivamente di strumenti potenziati per le aziende e di funzionalità social avanzate per il pubblico.

WhatsApp Business: pubblicità negli Status, chiamate vocali e assistenza AI

Meta ha integrato profondamente WhatsApp Business con il suo sistema pubblicitario globale. Ora le aziende possono gestire campagne promozionali in modo unificato su WhatsApp, Facebook e Instagram attraverso Meta Ads Manager. Sarà possibile utilizzare gli stessi contenuti creativi e condividere flussi di configurazione e budget, ottimizzando così tempi e costi. Presto sarà anche possibile pubblicare inserzioni direttamente negli Status di WhatsApp, aprendo una nuova finestra pubblicitaria più informale e visiva. A supportare le imprese anche l’intelligenza artificiale, che diventa sempre più centrale nella gestione delle conversazioni: le nuove AI aziendali di Meta possono guidare i clienti all’acquisto, proporre prodotti su misura e fornire assistenza direttamente in chat. Questo tipo di supporto sarà distribuito inizialmente in Messico, con un’espansione programmata nei mesi successivi.

Infine, WhatsApp Business potenzia le sue capacità comunicative in tempo reale. Le aziende potranno ricevere e avviare chiamate vocali e video con i clienti. Questa funzione si rivelerà utile in settori come la telemedicina, l’assistenza tecnica o la consulenza. Meta punta inoltre a implementare in futuro un supporto vocale basato su AI per facilitare interazioni sempre più dinamiche.

Threads: arrivano i messaggi diretti e i contenuti in evidenza

Parallelamente, Meta ha introdotto due importanti novità su Threads, la sua piattaforma lanciata per stimolare conversazioni pubbliche. La prima è la funzione Evidenzia, pensata per mettere in risalto post e contenuti che generano riflessioni e coinvolgimento. Questa feature aiuterà gli utenti a scoprire opinioni originali, trend e marchi emergenti.

La seconda innovazione è l’introduzione dei messaggi diretti, finalmente disponibili su Threads. Meta consente di scambiarsi messaggi privati solo tra follower o utenti maggiorenni che si seguono reciprocamente, sia su Threads che su Instagram, garantendo standard elevati di sicurezza e protezione dei dati. Sono previsti inoltre controlli avanzati sui DM, filtri per la posta in arrivo e la possibilità di gestire più contatti in una sola conversazione.

Continua a leggere su Fidelity News