Panasonic lancia la serie EQ3: display 4K entry-level perfetti per aziende e scuole

La nuova gamma EQ3 di Panasonic offre display 4K affidabili, economici e facili da installare, ideali per ambienti lavorativi e didattici che richiedono alta qualità visiva e flessibilità d’uso.

Panasonic lancia la serie EQ3: display 4K entry-level perfetti per aziende e scuole

Panasonic Projector & Display Corporation presenta la nuova serie EQ3, una gamma di display entry-level 4K-ready pensata per rispondere alle esigenze di aziende e istituti scolastici che cercano soluzioni affidabili, performanti ed economiche.

Disponibili in sei diverse dimensioni, da 43″ a 86″, questi display offrono un’alta qualità visiva e una versatilità di utilizzo che li rende ideali per sale riunioni, aule didattiche e ambienti lavorativi di ogni tipo. Il cuore della serie EQ3 è rappresentato dalla risoluzione 4K Ultra HD di 3840 x 2160 pixel, che garantisce una definizione quattro volte superiore rispetto ai tradizionali display Full HD, assicurando immagini nitide, dettagli precisi e colori vibranti.

La luminosità di 500 cd/m² è un ulteriore elemento che consente di mantenere un’eccellente visibilità anche in ambienti particolarmente illuminati, evitando che riflessi o bagliori compromettano la chiarezza delle immagini. La tecnologia del pannello ADS, combinata con un trattamento antiriflesso, contribuisce a ridurre sensibilmente l’abbagliamento, garantendo una visione confortevole e uniforme da qualsiasi angolazione, con ampi angoli di visione. La flessibilità di installazione è un altro punto di forza della serie EQ3. I modelli sono progettati per essere adattabili a qualsiasi ambiente, potendo essere posizionati sia in orizzontale che in verticale, con una possibilità di inclinazione fino a 20° avanti o indietro.

Questa caratteristica risulta particolarmente utile in spazi ridotti o in configurazioni particolari, consentendo di ottimizzare l’uso dello spazio e migliorare l’esperienza visiva degli utenti. Inoltre, i display sono progettati per garantire una durata di funzionamento fino a 18 ore al giorno, assicurando così continuità anche in utilizzi intensivi come presentazioni prolungate o lezioni giornaliere. Dal punto di vista della connettività, la serie EQ3 offre tre ingressi HDMI™ con supporto CEC, facilitando il controllo simultaneo di dispositivi collegati attraverso il telecomando del display stesso. Il lettore multimediale USB 4K integrato permette di riprodurre contenuti direttamente da dispositivi USB senza necessità di apparecchiature aggiuntive, rendendo più semplice e immediato l’accesso a video, immagini e presentazioni. Per esigenze di controllo e gestione più avanzate, i display supportano comandi esterni tramite LAN o RS-232 con protocollo PJLink™, e sono compatibili con sistemi di gestione centralizzata come AMX D.D., Crestron Connected™ (V2) e Crestron XiO Cloud™ LAN Control, strumenti indispensabili per amministratori IT che necessitano di monitorare e gestire più schermi da remoto.

I nuovi display della serie EQ3 saranno disponibili sul mercato a partire dal terzo trimestre del 2025, rappresentando un’interessante opportunità per chi cerca performance 4K senza rinunciare a un investimento contenuto. 

Continua a leggere su Fidelity News