Google rivoluziona Android e AI: Veo 3 Fast incluso, Android 16 debutta e Gboard si rinnova

Google rafforza il proprio ecosistema con il debutto di Android 16, il nuovo piano accessibile per Veo 3 Fast incluso nei Pixel 9 e un aggiornamento di Gboard che migliora l'interfaccia per Emoji, GIF e Sticker.

Google rivoluziona Android e AI: Veo 3 Fast incluso, Android 16 debutta e Gboard si rinnova

Google accelera sul fronte dell’intelligenza artificiale, rinnovando in modo profondo la propria offerta software e servizi integrati. Tra nuove funzionalità di sistema, interfacce ripensate e strumenti creativi avanzati, l’ecosistema Android vive un’estate di grandi cambiamenti. L’obiettivo è chiaro: rendere l’AI più accessibile, potente e integrata nella vita quotidiana, senza trascurare la sicurezza e l’esperienza utente.

Google Veo 3 Fast diventa più accessibile: l’AI video arriva nel piano incluso con i Pixel

L’intelligenza artificiale generativa video compie un passo importante verso la democratizzazione: Veo 3 Fast, l’avanzato generatore video di Google, è ora disponibile nel piano AI Pro da 21,99 euro al mese, lo stesso incluso gratuitamente per un anno con i nuovi Pixel 9. Questa novità rappresenta un’evoluzione concreta dell’offerta Google, che porta nelle mani di più utenti uno strumento finora riservato ai sottoscrittori del piano Ultra (da 250 dollari al mese).

Con tre generazioni video al giorno direttamente nell’app Gemini e un’integrazione con la piattaforma Flow, l’ecosistema creativo di Google diventa più potente, versatile e adatto anche a chi non ha un budget elevato. Inoltre, i miglioramenti tecnici nella gestione dei sottotitoli nei video ne aumentano la professionalità, rendendo Veo uno strumento maturo per la produzione di contenuti visivi generati da AI.

Android 16 debutta oggi sui Pixel: Live Update e Protezione Avanzata protagonisti dell’update

È ufficiale: Android 16 è disponibile da oggi per tutti gli smartphone Pixel dal 6 in poi. L’aggiornamento porta con sé numerose migliorie pratiche, tra cui spiccano i Live Update, notifiche dinamiche che si aggiornano in tempo reale direttamente dalla schermata di blocco. Una funzione particolarmente utile in contesti come eventi sportivi, tracking di consegne o viaggi.

Ma la vera rivoluzione arriva con la nuova modalità Protezione Avanzata, pensata per offrire una sicurezza evoluta ma facilmente accessibile anche agli utenti meno esperti: sarà disponibile nativamente in app chiave come Chrome, Telefono e Messaggi. Il rollout include anche il Feature Drop di giugno e aggiornerà molto probabilmente anche i Pixel Watch, segnando la conclusione di un percorso di sviluppo iniziato a novembre 2024 con largo anticipo rispetto alle tempistiche tradizionali.

Gboard cambia look: nuova interfaccia per Emoji, GIF e Sticker

Google ha avviato la distribuzione stabile del nuovo aggiornamento di Gboard, la sua tastiera smart per Android, introducendo un restyling mirato all’interfaccia del selettore di Emoji, GIF e Sticker. Il cambiamento più evidente riguarda la barra di navigazione inferiore: le categorie ora appaiono in pulsanti rettangolari arrotondati, mentre il tasto “ABC” è stato inserito in una pillola separata, migliorando la leggibilità e l’accesso alle opzioni.

Il nuovo layout, ispirato al Material 3 Expressive di Android 16, prevede anche un pulsante flottante per l’eliminazione del testo e una riorganizzazione dei contenuti, con la scomparsa della pagina “Tutti” e una maggiore visibilità per le categorie. Le modifiche, pensate per rendere l’esperienza più fluida ed espressiva, sono già attive sulla versione 15.3 e coinvolgono anche i tablet Android.

Continua a leggere su Fidelity News