Amazon rivoluziona lo shopping online con recensioni audio AI e video pubblicitari generati automaticamente

Amazon sta trasformando lo shopping online con analisi audio generate da intelligenza artificiale e podcaster robotici che dialogano per guidarti nella scelta dei prodotti, rendendo l’esperienza più semplice, rapida e coinvolgente.

Amazon rivoluziona lo shopping online con recensioni audio AI e video pubblicitari generati automaticamente

Amazon continua a innovare lo shopping online con due nuove soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, pensate per rendere la scelta dei prodotti più semplice, interattiva e coinvolgente. Da un lato, arrivano recensioni audio sintetiche che offrono un rapido riepilogo vocale delle caratteristiche principali, dall’altro, podcaster robotici che creano dialoghi in stile podcast per approfondire ogni dettaglio dei prodotti in modo naturale e dinamico. Parallelamente, Amazon sta introducendo anche video pubblicitari generati dall’AI, capaci di animare le pagine prodotto con clip fotorealistiche e personalizzate, aprendo una nuova era per la comunicazione visiva nel commercio elettronico.

Amazon rivoluziona lo shopping online: recensioni audio con IA e podcaster robot per scegliere i prodotti

Amazon sta rivoluzionando l’esperienza di acquisto online con due novità basate sull’intelligenza artificiale, pensate per semplificare la scelta dei prodotti e rendere lo shopping più informato e coinvolgente. La prima innovazione riguarda un sistema che genera analisi audio sintetiche dei prodotti, mentre la seconda introduce podcaster robotici che dialogano tra loro per approfondire caratteristiche e opinioni, portando l’assistenza clienti a un livello completamente nuovo.

La nuova funzione di analisi audio sfrutta l’intelligenza artificiale per creare brevi riepiloghi vocali, disponibili direttamente sulla pagina di ogni prodotto all’interno dell’app Amazon. Questi audio, della durata massima di un minuto e mezzo, offrono un panorama chiaro e sintetico dei punti di forza e delle eventuali criticità di un prodotto.

La IA prende in esame le specifiche tecniche, le recensioni degli utenti e altre informazioni reperibili in rete per offrire un quadro completo e obiettivo, quasi come un amico esperto che ti consiglia sull’acquisto. Per ascoltare questi contenuti, basta cliccare sul pulsanteAscolta i punti salienti” sotto le immagini del prodotto. Attualmente la funzione è disponibile solo per alcuni prodotti selezionati negli Stati Uniti, ma l’azienda ha annunciato che nei prossimi mesi sarà estesa a un numero maggiore di articoli e mercati.

A completare questa prima novità, Amazon sta sperimentando una seconda funzione ancora più interattiva: i podcaster robotici. Questi assistenti virtuali generano veri e propri dialoghi audio in stile podcast, dove una vocehost” presenta le caratteristiche di un prodotto, mentre una seconda voce pone domande che aiutano a esplorare i dettagli più tecnici e le opinioni degli utenti. Il risultato è un racconto fluido e coinvolgente che permette di comprendere a fondo ogni aspetto del prodotto in modo naturale e divertente.

Ad esempio, nel caso delle cuffie SHOKZ OpenRun Pro, i robot discutono del sistema audio a conduzione ossea e delle differenze con le cuffie tradizionali, offrendo informazioni utili sia per gli appassionati di tecnologia che per chi cerca semplicemente un buon prodotto per l’uso quotidiano.

(aggiornamento 12 Giugno 2025)

Amazon si prepara a rivoluzionare le pagine prodotto con video AI

Amazon sta per trasformare radicalmente l’esperienza di acquisto online grazie a Video Generator, un nuovo strumento pubblicitario basato sull’intelligenza artificiale, ora disponibile per i venditori negli Stati Uniti. Questo tool permette di creare video fotorealistici in pochi minuti, arricchendo le pagine prodotto con clip coinvolgenti che mostrano i prodotti in azione, come un orologio indossato al polso o altre scene dinamiche. I video, della durata massima di circa 21 secondi, possono includere più scene, testo, musica e persino animazioni di immagini statiche, rendendo le inserzioni più accattivanti e persuasive.

Inoltre, una funzione di video summarization consente di estrarre automaticamente i momenti più rilevanti da video esistenti per creare spot efficaci senza sforzo. Seppur al momento limitato al mercato statunitense, questo innovativo sistema promette di arrivare presto anche in Italia, segnando un nuovo capitolo nell’evoluzione del commercio elettronico e nell’uso dell’AI per migliorare la comunicazione visiva dei prodotti.

Continua a leggere su Fidelity News