Xiaomi festeggia 15 anni con due novità hi-tech: Watch S4 eSIM Anniversary Edition e TV S Mini LED 2025

Xiaomi ha celebrato il suo quindicesimo anniversario con un evento ricco di lanci di prodotti, tra cui due protagonisti assoluti: il nuovo Xiaomi Watch S4 eSIM Edição de 15º Aniversário e la gamma di smart TV Xiaomi TV S Mini LED 2025.

Xiaomi festeggia 15 anni con due novità hi-tech: Watch S4 eSIM Anniversary Edition e TV S Mini LED 2025

Nel giorno del suo quindicesimo anniversario, Xiaomi ha celebrato con una raffica di lanci che sottolineano il proprio impegno verso l’innovazione. Tra le principali novità spiccano due prodotti destinati a catturare l’attenzione: lo smartwatch di fascia alta Xiaomi Watch S4 eSIM Edizione 15° Anniversario e la nuova serie di smart TV Xiaomi TV S Mini LED 2025, disponibile in cinque formati. Entrambi i dispositivi mostrano il meglio dell’ingegneria e dell’ecosistema della casa cinese, con prestazioni elevate, design curati e funzionalità all’avanguardia.

Xiaomi Watch S4 eSIM: eleganza, potenza e autonomia per il wearable celebrativo

Il nuovo Xiaomi Watch S4 eSIM Anniversary Edition rappresenta una sintesi perfetta di stile e innovazione. Equipaggiato con il chip XRING T1, progettato internamente, il dispositivo assicura una gestione energetica avanzata, riducendo del 66% il consumo in standby rispetto alla generazione precedente. Questa ottimizzazione si traduce in un’autonomia fino a 9 giorni in modalità eSIM e 15 giorni in Bluetooth grazie alla batteria da 486 mAh. Il design riflette un’impostazione premium: vetro dragon crystal a protezione del display AMOLED da 1,43 pollici con luminosità massima di 2.200 nit, ghiera in carbonio forgiato e cinturino intrecciato in Viton e nylon. Il corpo in lega di alluminio con finitura PVD aggiunge un tocco sofisticato, mentre il peso contenuto di 44,5 grammi ne garantisce la comodità.

Dotato di HyperOS 2, il wearable supporta oltre 150 modalità sportive, tracciamento dell’attività quotidiana, gestione del benessere femminile, rilevamento delle cadute, monitoraggio del sonno, dello stress e della frequenza cardiaca. Non mancano GPS dual band (L1 + L5), connettività eSIM 4G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.2, e funzioni smart come il controllo remoto delle auto tramite app Xiaomi Auto e quadranti dinamici con anteprima foto. Il prezzo ufficiale in Cina è di 1.299 yuan, rendendolo una proposta competitiva nella fascia alta dei wearable.

Xiaomi TV S Mini LED 2025: immagini spettacolari e audio immersivo in cinque formati

In contemporanea, Xiaomi ha presentato anche la nuova serie di smart TV TV S Mini LED 2025, disponibile nei tagli da 55, 65, 75, 85 e 98 pollici. I pannelli mini LED supportano risoluzione 4K (3.840 × 2.160 pixel), copertura DCI-P3 al 94%, luminosità di picco fino a 1.700 nit e refresh rate fino a 288 Hz in modalità gaming. La qualità visiva è garantita da un motore grafico proprietario, gestione avanzata dei colori e un vetro antiriflesso con solo l’1,8% di riflettività, per una visione chiara anche in ambienti molto luminosi.

Le TV sono compatibili con Dolby Vision, HDR10+, AMD FreeSync Premium Pro e DTS-X, assicurando prestazioni eccellenti sia per film che per il gaming. Il comparto audio è curato dal team Harman con due speaker da 15W, quattro unità sonore separate (2 alti + 2 full-range) e supporto a Dolby Atmos, per un suono coinvolgente e potente. A livello hardware, troviamo un chipset MediaTek quad-core Cortex A73, GPU Mali-G52 MC1, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, oltre a un set di connessioni completo: HDMI 2.1, USB, Ethernet, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2 e telecomando NFC. I prezzi per il mercato cinese partono da 2.999 yuan per il modello da 55 pollici e arrivano fino a 9.999 yuan per la versione da 98 pollici.

Continua a leggere su Fidelity News