ASUS ha svelato ufficialmente la nuova gamma Expert Serie P, pensata espressamente per il settore business e professionale. Presentata in occasione della conferenza AMD al Computex 2025, questa nuova linea si distingue per l’adozione delle più recenti soluzioni Ryzen AI 300, che permettono di raggiungere prestazioni AI fino a 66 TOPs grazie alla combinazione sinergica di CPU, GPU e NPU. Ma la vera novità è che tutti i modelli della gamma sono certificati Copilot+ PC, inclusi i desktop e gli All-in-One, segnando un passo importante per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei contesti lavorativi.
I nuovi computer ASUS della Serie P sono progettati per garantire prestazioni elevate, sicurezza avanzata e capacità AI di nuova generazione. Il tutto grazie ai chipset AMD Ryzen AI Pro, dotati di supporto software esteso e aggiornamenti prolungati nel tempo. Le capacità AI sono il fiore all’occhiello della serie, con almeno 50 TOPs in ogni dispositivo, pensati per gestire flussi di lavoro complessi, assistenti intelligenti come Copilot e automazioni di vario genere. I portatili ExpertBook P3, disponibili nei formati da 14 e 16 pollici (PM3406 e PM3606), integrano i Ryzen AI Pro 7 con TDP da 45 W e sono raffreddati dal sistema proprietario ASUS ExpertCool, efficace anche quando il notebook è chiuso.
La batteria è da 70 Wh, la scocca è interamente in metallo e le porte sono posizionate con attenzione per non ostacolare l’utilizzo del mouse. L’ergonomia, in un contesto lavorativo, è chiaramente una priorità.
Per chi cerca soluzioni salvaspazio e versatili, ASUS propone l’ExpertCenter P600, un All-in-One certificato Copilot+ disponibile da 24 o 27 pollici (PM640 e PM670). Dotato di display touchscreen in risoluzione FHD e webcam retrattile, questo AiO è pensato per reception, postazioni front-office e ambienti condivisi. Anche in questo caso, le capacità AI raggiungono i 50 TOPs, pur senza dettagli specifici sui chipset utilizzati.
I desktop tradizionali arrivano con la sigla ExpertCenter P700, proposti in formato mini-tower (PM700MK) e SFF (PM700SK), entrambi certificati Copilot+ e capaci di gestire carichi AI fino a 50 TOPs. Nessuna informazione tecnica precisa sulle CPU, ma il focus è chiaramente sulla stabilità e sulle capacità di calcolo avanzate. Infine, la gamma si chiude con l’ExpertCenter PN54, un miniPC compatto al punto da stare nel palmo della mano. Anche in questo caso le informazioni tecniche sono ridotte, ma ASUS sottolinea che si tratta comunque di un Copilot+ PC, quindi in linea con gli standard AI minimi richiesti da Microsoft e AMD. Tutti i modelli della nuova linea ASUS Expert Serie P sono già disponibili anche in Italia, ma solo tramite i canali di vendita dedicati al mondo aziendale. Al momento, ASUS non ha divulgato i prezzi al pubblico, sottolineando il carattere B2B della proposta.