Il Computex 2025 ha visto MSI presentare una linea mobile davvero innovativa, capace di unire arte, tecnologia e performance di alto livello. L’azienda taiwanese ha scelto questo importante palcoscenico per svelare laptop esclusivi e ampliare la sua famiglia di dispositivi portatili da gaming con la serie Claw, puntando a conquistare sia gli appassionati di design che i giocatori più esigenti.
Uno dei modelli che più ha attirato l’attenzione è il Prestige 13 AI+ Ukiyo-e Edition, frutto di una collaborazione con la storica azienda giapponese Okadaya, specializzata nella laccatura Yamanaka risalente a 400 anni fa. Questo laptop fonde la tradizione artistica con tecnologie all’avanguardia, decorato con la celebre xilografia “La grande onda di Kanagawa” di Katsushika Hokusai. Un equilibrio tra bellezza senza tempo e potenza, che rende questo dispositivo non solo uno strumento di lavoro e creatività, ma anche un oggetto di culto per gli appassionati di estetica e artigianato.
MSI ha inoltre rinnovato la collaborazione con Mercedes-AMG Motorsport, presentando due nuove co-creazioni: lo Stealth A16 AI+ e il Prestige 16 AI+ in versione Mercedes-AMG. Questi laptop incarnano un mix perfetto tra lusso e prestazioni, equipaggiati con processori di ultima generazione Intel e AMD, GPU Nvidia GeForce RTX serie 50 e display OLED di altissima qualità, come il 4K Ultra HD+ del Prestige 16. Questi prodotti sono pensati per chi cerca il massimo in termini di design, potenza e funzionalità, senza rinunciare a un’estetica raffinata, con bundle esclusivi che comprendono accessori a tema come custodie e mouse personalizzati.
L’espansione della linea Claw segna un’importante evoluzione per MSI nel mondo del gaming portatile. Con l’introduzione dei nuovi modelli Claw A8 e Claw 8 AI+ Polar Tempest Edition, l’azienda offre agli utenti la possibilità di scegliere tra piattaforme AMD e Intel, per un’esperienza di gioco personalizzata. Il Claw A8 si distingue per il suo touchscreen Full HD+ da 8 pollici a 120 Hz e per l’efficienza del processore AMD Ryzen™ Z2 Extreme, garantendo fluidità e reattività anche nelle sessioni di gioco più intense.
La versione Polar Tempest Edition, basata su un Intel Core Ultra 7 258V e dotata di un SSD da 1TB espandibile a 2TB, si presenta con un design bianco brillante con rivestimento UV scintillante, perfetto per chi desidera distinguersi con un dispositivo dalle prestazioni elevate e un’estetica moderna.
Dal punto di vista tecnico, MSI conferma il suo impegno nel proporre dispositivi completi e avanzati: il Prestige 13 AI+ Ukiyo-e Edition offre un display OLED da 13,3 pollici con risoluzione 2,8K e una dotazione hardware di prim’ordine, mentre lo Stealth A16 AI+ Mercedes-AMG si caratterizza per un display OLED da 16 pollici Quad HD+ a 240 Hz e una configurazione di memoria fino a 96 GB di RAM DDR5, ideale per gaming e creatività digitale. In conclusione, MSI al Computex 2025 ha dimostrato di voler continuare a innovare nel campo mobile, abbracciando un approccio che coniuga arte, potenza e personalizzazione, offrendo ai suoi clienti prodotti esclusivi e performanti, capaci di soddisfare esigenze diverse, dal gaming professionale alle esperienze creative più esigenti. Restiamo in attesa di scoprire i prezzi e la disponibilità ufficiale in Italia, che non tarderanno ad arrivare.