Samsung alza l’asticella dell’innovazione: pieghevoli in titanio, smartwatch evoluti e aggiornamenti per la linea FE

La certificazione CCC del Galaxy Watch 8 conferma il supporto alla ricarica da 10 W e anticipa un wearable completo, con connettività avanzata e il nuovo sistema Wear OS 6 con One UI 8 Watch.

Samsung alza l’asticella dell’innovazione: pieghevoli in titanio, smartwatch evoluti e aggiornamenti per la linea FE

Samsung si prepara a un’estate ricca di novità tecnologiche, con un ecosistema sempre più integrato e orientato alla qualità. Dai nuovi smartphone pieghevoli in titanio ai wearable intelligenti, passando per versioni rivisitate della serie Fan Edition, il colosso sudcoreano punta a soddisfare utenti sempre più esigenti, proponendo dispositivi dal design raffinato e soluzioni hardware mirate. I prossimi mesi si preannunciano cruciali per consolidare il posizionamento premium del brand nel mercato globale.

Samsung rivoluziona i pieghevoli: titanio per Galaxy Z Fold 7 e tri-fold più sottili senza S Pen

Samsung sta preparando una nuova generazione di smartphone pieghevoli che promette di ridefinire gli standard di eleganza e resistenza nel settore. Tra le innovazioni più rilevanti spicca l’adozione del titanio come materiale strutturale per il Galaxy Z Fold 7 e il suo nuovo modello tri-fold, una scelta che consente di rendere i dispositivi più sottili e al tempo stesso più robusti. Questa evoluzione tecnologica si accompagna a una decisione significativa: l’eliminazione del digitalizzatore per la S Pen, presente nelle versioni precedenti, per ottimizzare ulteriormente lo spessore senza rinunciare a funzionalità avanzate.

Mentre il Galaxy Z Flip 7 manterrà un approccio più tradizionale con l’acciaio inox, Fold e tri-fold puntano a spingersi oltre, bilanciando materiali innovativi e design raffinati per competere con forza in un mercato sempre più esigente. Questo cambiamento segna un passo cruciale verso dispositivi più leggeri, sottili e performanti, che rispondono alle nuove aspettative di un pubblico attento sia all’estetica sia alla tecnologia di ultima generazione.

Galaxy S25 FE: dettagli confermati sulle fotocamere ma aggiornamento conservativo

L’attesa per il Galaxy S25 FE si fa sempre più concreta, con le ultime indiscrezioni che svelano un comparto fotografico sostanzialmente simile a quello della generazione precedente. Samsung sembra puntare su un sensore anteriore migliorato da 12 megapixel, mentre sul retro la fotocamera principale da 50 megapixel rimane invariata rispetto al Galaxy S24 FE. Anche le fotocamere secondarie non subiranno modifiche significative, con una ultra grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo 3x con sensore da 8 megapixel.

Questo approccio conservativo, unito al ritorno dell’Exynos 2400 come chipset, lascia intravedere un aggiornamento annuale che potrebbe risultare poco entusiasmante, specialmente considerando il prezzo di lancio previsto, vicino agli 800 euro. Samsung dovrà proporre novità sostanziali per giustificare l’acquisto e convincere un mercato sempre più esigente sotto il profilo delle prestazioni e della qualità fotografica.

Galaxy Watch 8: piccole conferme, grandi aspettative per il nuovo smartwatch

Samsung La nuova generazione di smartwatch targata Samsung continua a prendere forma: il Galaxy Watch 8 ha appena ottenuto la certificazione CCC, rivelando tra le prime conferme tecniche il supporto alla ricarica rapida da 10 W. Si tratta di un valore in linea con quanto già visto sui predecessori, ma che ribadisce l’attenzione del brand per un’esperienza d’uso pratica e immediata. I modelli identificati con i codici SM-L3550 e SM-L5050 – rispettivamente nelle varianti Traditional e Classic – saranno equipaggiati con connettività LTE, Wi-Fi b/g/n, Bluetooth 5.2, NFC e supporto al sistema GNSS. Il tutto sarà gestito da Wear OS 6, personalizzato con l’interfaccia One UI 8 Watch, che dovrebbe introdurre anche l’assistente AI Gemini di Google e una nuova veste grafica. Il lancio è atteso per luglio, in parallelo con i pieghevoli Galaxy Z Fold 7 e Flip 7, segnando così un’estate all’insegna dell’ecosistema Samsung.

Continua a leggere su Fidelity News