MSI riscrive le regole del gaming al Computex 2025: due monitor QD-OLED a 500 Hz che sfidano ogni limite

Al Computex 2025 MSI presenta due monitor QD-OLED da 27” con refresh rate record di 500 Hz, specifiche da top di gamma e una versione con intelligenza artificiale integrata per il gaming competitivo.

MSI riscrive le regole del gaming al Computex 2025: due monitor QD-OLED a 500 Hz che sfidano ogni limite

In un Computex 2025 già ricco di novità interessanti, MSI ha calato il suo asso nella manica annunciando due monitor che faranno senza dubbio parlare di sé tra gli appassionati di competitivi: MPG 271QR QD-OLED X50 e MAG 272QP QD-OLED X50. Entrambi condividono un elemento fondamentale che li pone al vertice della categoria: un pannello QD-OLED di terza generazione con risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) capace di raggiungere l’incredibile frequenza di aggiornamento di ben 500 Hz, un valore che stabilisce un nuovo record commerciale.

I pannelli, realizzati da Samsung, sembrano essere gli stessi montati sul nuovo Odyssey G6, già noto per il medesimo valore di refresh e per una qualità visiva elevatissima. Anche la diagonale è identica: 27 pollici, ideale per il competitivo, con tempi di risposta dichiarati pari a 0,03 millisecondi GtG, che promettono un’esperienza visiva senza artefatti o scie indesiderate. Entrambi i modelli sono inoltre certificati VESA DisplayHDR 500 TrueBlack, garantendo neri profondi e contrasti elevati, supportati da tecnologie di protezione anti burn-in e dalla certificazione ClearMR 21000, sinonimo di chiarezza del movimento anche nelle scene più concitate.

La differenza principale tra i due modelli risiede nell’integrazione, sul più avanzato MPG 271QR, di un modulo AI dedicato. MSI lo definisce come un vero e proprio coprocessore (NPU) in grado di catturare frame ogni 0,2 secondi, analizzarli e fornire ottimizzazioni in tempo reale. Questo sistema permetterebbe, almeno secondo quanto dichiarato, di rilevare velocemente altri giocatori a schermo e regolare istantaneamente i parametri per massimizzare la reattività e l’efficienza visiva, un vantaggio non da poco nel gaming competitivo.

Al momento mancano ancora diversi dettagli fondamentali. MSI non ha rivelato informazioni su porte disponibili, regolazioni ergonomiche, materiali utilizzati o peso complessivo.

Anche il prezzo e la disponibilità rimangono un’incognita, ma considerando che il Samsung Odyssey G6 – con specifiche simili – è venduto intorno ai 1.000 euro, è lecito attendersi un listino comparabile per questi due nuovi arrivi. Anzi, la presenza dell’AI nel modello MPG potrebbe spingere il prezzo anche leggermente più in alto. Infine, c’è da tenere conto del fattore hardware. Per poter sfruttare pienamente un pannello da 500 Hz in QHD servirà una configurazione di fascia estremamente alta, possibilmente dotata di una GPU come le nuove RTX 5090 o equivalenti, capaci di spingere framerate elevatissimi in titoli eSport. MSI, ancora una volta, dimostra di voler restare al passo con i migliori sul mercato, anzi, di volerli superare. E se il Computex è solo l’inizio, le aspettative per il resto dell’anno si fanno davvero interessanti.

Continua a leggere su Fidelity News