Acer ha fatto gli onori di casa al Computex 2025, tenutosi nella sua natia Taiwan, presentando una gamma di dispositivi che spingono i confini dell’innovazione tecnologica. Tra le novità più rilevanti spiccano i nuovi laptop AI delle serie Swift, Aspire e Predator, progettati per offrire prestazioni avanzate grazie all’intelligenza artificiale, e i tablet Iconia Tab V12 e V11, pensati per un pubblico che cerca soluzioni leggere e versatili. Ecco un approfondimento su queste due proposte che hanno catturato l’attenzione del pubblico.Acer ha svelato una serie di laptop potenziati dall’AI, tutti integrati con l’esperienza Copilot+ PC e alimentati da processori di ultima generazione come Intel Core Ultra 200V Series e Ryzen AI 300 Series.
Tra i protagonisti troviamo lo Swift Edge 14 AI, un ultraportatile che pesa appena 0,99 kg, dotato di un display OLED 3K da 14 pollici con trattamento Corning Gorilla Matte Pro per ridurre i riflessi. Con un processore Intel Core Ultra 9 288V, fino a 48 TOPS di potenza AI, 32 GB di RAM LPDDR5X e un’autonomia di 21 ore, questo laptop è ideale per chi cerca un dispositivo leggero ma potente, disponibile in Europa da giugno a partire da 1.599€. La serie Swift Go AI, con i modelli Go 16 AI e Go 14 AI, offre display OLED 2K, processori Intel Core Ultra 7 258V e un’autonomia di 16 ore, con prezzi rispettivamente di 1.299€ (agosto) e 1.199€ (luglio).Per i creator, la serie Swift X include i modelli Swift X 14 AI e Swift X 14, entrambi con GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 e display OLED 3K touch Calman-verificati, perfetti per editing e progettazione, disponibili a 1.799€ da luglio.
Sul fronte gaming, i Predator Triton 14 AI e Helios Neo 14 AI si distinguono per potenza e portabilità: il Triton, con Intel Core Ultra 9 288V e un innovativo sistema di raffreddamento al grafene, vanta un display OLED 2880×1800 e un touchpad aptico, al prezzo di 2.999€ da luglio. L’Helios Neo, con un display OLED 2,8K e tecnologia AeroBlade di quinta generazione, sarà disponibile a 1.699€ nello stesso mese.
Infine, la serie Aspire AI, con modelli da 14 e 16 pollici, si rivolge a studenti e professionisti con configurazioni Snapdragon X, Intel e AMD, prezzi a partire da 899€ (giugno) e un’autonomia di più giorni.
Passando ai tablet, Acer ha presentato i nuovi Iconia Tab V12 e V11, dispositivi entry-level con display 2K a 90Hz: il V12 ha uno schermo da 11,97 pollici, mentre il V11 da 10,92 pollici. Entrambi montano un processore MediaTek Helio G99, fino a 8 GB di RAM DDR4, 256 GB di storage espandibile e Android 15. Con un design sottile di 7,9 mm, pesano rispettivamente 595 g e 500 g, offrendo 10 ore di autonomia grazie alla batteria da 8.000 mAh. Dotati di altoparlanti stereo e fotocamere da 5 MP (frontale) e 8 MP (posteriore), sono perfetti per multimedia e studio, con prezzi di 289€ (V12, luglio) e 229€ (V11, agosto).
Con queste novità, Acer dimostra di voler rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, combinando portabilità, potenza AI e accessibilità. Il Computex 2025 ha confermato il ruolo di leader dell’azienda taiwanese nel panorama tecnologico globale.