Negli ultimi giorni MSI ha annunciato una novità interessante per gli appassionati di gaming portatile: l’uscita di un’edizione limitata del suo handheld di punta, il Claw 8 AI Plus, ribattezzata Polar Tempest Edition.
Questa versione speciale si distingue principalmente per un nuovo schema cromatico che abbandona il classico grigio per una combinazione elegante di bianco e nero, offrendo un look fresco e accattivante. Dal punto di vista tecnico, il dispositivo mantiene tutte le caratteristiche del modello base, compreso il display da 8 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, e la potente piattaforma Intel Core Ultra 200V, nota con il nome in codice Lunar Lake.
Una differenza però c’è: l’edizione limitata monta un SSD più capiente, passando da 1 terabyte a 2 terabyte di spazio di archiviazione. Va però sottolineato che questo upgrade è possibile anche sul modello standard, poiché l’unità è un M.2 rimovibile e sostituibile. Per quanto riguarda la disponibilità, al momento la Polar Tempest Edition è già presente sul sito internazionale di MSI, ma non è ancora ufficialmente annunciata per il mercato italiano, e non ci sono informazioni certe su prezzo e data di uscita. Probabilmente il costo sarà simile a quello del Claw 8 AI Plus standard, che si aggira intorno a 1.099 euro. La difficoltà di reperire questo tipo di dispositivi resta però un problema concreto, soprattutto in Italia.
Ad esempio, su Amazon Italia il Claw 8 AI Plus è presente, ma i tempi di consegna possono variare da uno a tre mesi. Questo ritardo è legato soprattutto ai costi di produzione elevati del chipset Lunar Lake, considerato da Intel un “errore” dal punto di vista economico a causa dell’integrazione della memoria direttamente nel die, che ha fatto lievitare i costi.
La produzione, affidata a TSMC, è quindi limitata per contenere le perdite, rendendo più difficile l’approvvigionamento. Parallelamente a questo lancio, MSI sembra voler ampliare la sua offerta nel settore degli handheld con un modello più economico, denominato Claw 7 “liscio”, ossia senza la dicitura AI Plus. Secondo le prime indiscrezioni, questo dispositivo non monterebbe la piattaforma Intel Lunar Lake ma una soluzione hardware probabilmente più economica e meno potente. I dettagli sono ancora scarsi, ma l’assenza del suffisso AI Plus suggerisce una riduzione delle funzionalità legate all’intelligenza artificiale, forse per rendere il prodotto più accessibile a un pubblico più ampio.