WhatsApp ha iniziato a distribuire una nuova esperienza per l‘app desktop su Windows, grazie a un aggiornamento dell’interfaccia che introduce funzionalità avanzate già viste su Mac e WhatsApp Web. La versione interessata è la beta 2.2520.1.0, ora disponibile sul Microsoft Store per un numero crescente di tester. L’obiettivo di Meta è chiaro: offrire una piattaforma uniforme, potente e visivamente moderna su tutti i dispositivi, rendendo la gestione di canali e community semplice e fluida anche dal PC.
La nuova interfaccia ricalca fedelmente il design già adottato su WhatsApp Web, con una grafica più pulita, moderna e centrata sull’usabilità. Il cambiamento più evidente è l’aggiunta di due nuove sezioni nella barra laterale: una per i canali e una per le community. I canali, già ampiamente diffusi su Mac, sono ora finalmente accessibili anche su Windows, tramite una scheda dedicata che permette agli utenti di esplorare, seguire e consultare i propri canali preferiti in modo rapido e intuitivo.
Il sistema di gestione dei canali è stato completamente rivisitato. Una directory organizzata per categorie consente di scoprire nuovi canali basati sugli interessi personali, mentre la sincronizzazione con i dispositivi mobili assicura che tutto ciò che viene seguito su Android o iOS appaia automaticamente anche nella versione desktop, e viceversa. Questo garantisce un’esperienza omogenea e senza interruzioni tra smartphone e PC. Parallelamente, anche le community ricevono un aggiornamento significativo. Nella nuova sezione dedicata, gli utenti possono accedere facilmente ai gruppi collegati alla propria community, visualizzare gli annunci, partecipare alle conversazioni e gestire le interazioni in modo centralizzato.
Il tutto è pensato per migliorare l’efficienza nella comunicazione all’interno dei gruppi, evidenziando i thread attivi e facilitando l’accesso ai contenuti più rilevanti. Questo aggiornamento non si limita al solo aspetto visivo: rappresenta un importante passo avanti nell’allineamento delle esperienze tra piattaforme, segnando un cambio di passo nella strategia di Meta per WhatsApp. Offrire le stesse funzionalità su Mac, Windows, Web e mobile rafforza l’ecosistema dell’app, aumentando l’engagement degli utenti e rendendo il servizio sempre più centrale nella comunicazione personale e professionale.
Non tutti gli utenti possono ancora accedere a questa nuova interfaccia: la distribuzione è graduale e limitata, al momento, ai beta tester selezionati. Tuttavia, l’aggiornamento sarà rilasciato a un numero sempre maggiore di persone nel corso delle prossime settimane. Per chi desidera provare in anteprima queste novità, è consigliabile aggiornare l’app alla versione più recente disponibile su Microsoft Store e controllare eventuali modifiche nell’interfaccia.