ASUS ROG Strix OLED XG32U: Rivoluzione Gaming con TrueBlack Glossy e Prestazioni 4K Estrem

ASUS lancia i monitor gaming ROG Strix OLED XG32U, i primi WOLED 4K con TrueBlack Glossy, refresh rate fino a 480 Hz in Full HD e tecnologie anti-burn-in, disponibili da settembre 2025.

ASUS ROG Strix OLED XG32U: Rivoluzione Gaming con TrueBlack Glossy e Prestazioni 4K Estrem

ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato la nuova serie di monitor gaming ROG Strix OLED XG32U, composta dai modelli XG32UCWMG e XG32UCWG, i primi al mondo a utilizzare pannelli WOLED 4K con l’innovativo rivestimento TrueBlack Glossy. Presentati come un’evoluzione dei monitor OLED da 27 pollici svelati ad aprile, questi dispositivi combinano prestazioni visive eccezionali, tecnologie anti-burn-in avanzate e un design ergonomico, posizionandosi come una scelta ideale per gamer competitivi e professionisti dell’eSport. Disponibili da settembre 2025, i monitor promettono di ridefinire gli standard del gaming ad alta risoluzione.

Il punto di forza della serie XG32U è il rivestimento TrueBlack Glossy, sviluppato in esclusiva da ASUS ROG. Questo strato ottico a zero foschia, abbinato a un avanzato sistema antiriflesso, riduce i riflessi ambientali del 38% rispetto ai pannelli WOLED lucidi di precedente generazione, garantendo neri profondi e autentici anche in ambienti illuminati, come sotto luci fluorescenti o faretti da studio. Questo non solo migliora l’immersione visiva, ma contribuisce a ridurre l’affaticamento oculare durante lunghe sessioni di gioco. L’algoritmo ASUS Clear Pixel Edge elimina i riverberi rosso-verdi su testi e linee sottili, rendendo i contenuti, come fogli di calcolo o HUD di gioco, estremamente nitidi. Entrambi i monitor vantano un pannello WOLED da 32 pollici con risoluzione 4K (3840×2160), copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3, contrasto di 1.500.000:1 e luminosità di picco di 1.000 cd/m² in HDR. Il modello XG32UCWMG offre un refresh rate di 240 Hz in 4K, mentre il XG32UCWG si attesta a 165 Hz. Grazie alla modalità Dual attivabile con un tocco, i monitor possono passare a Full HD, raggiungendo rispettivamente 480 Hz (XG32UCWMG) e 330 Hz (XG32UCWG), ideali per giochi competitivi che richiedono massima fluidità. Tecnologie come Extreme Low Motion Blur e OLED Anti-Flicker 2.0 assicurano immagini stabili anche con variable refresh rate, mentre la compatibilità con NVIDIA G-Sync e Amd FreeSync Premium Pro elimina tearing e stuttering. Per contrastare il rischio di burn-in, ASUS ha integrato la suite OLED Care Pro, che esegue refresh periodici dei pixel, micro-spostamenti dell’immagine e limita la luminosità delle aree statiche.

Il sensore Neo Proximity oscura automaticamente lo schermo quando l’utente si allontana, riattivandolo al ritorno, con distanza di rilevamento personalizzabile. Una garanzia di tre anni contro il burn-in offre ulteriore tranquillità. Il nuovo supporto ultra-compatto, con un’impronta ridotta del 60% rispetto ai precedenti modelli ROG OLED da 32 pollici, supporta regolazioni di inclinazione, rotazione e altezza, ottimizzando lo spazio sulla scrivania.

La serie XG32U offre un’ampia gamma di connessioni: due HDMI 2.1, un DisplayPort 1.4, tre USB-A 3.2 Gen 1, un USB-C con power delivery da 15W e un jack per cuffie. L’Auto KVM integrato consente di controllare due dispositivi con un’unica tastiera e mouse, mentre il software DisplayWidget Center semplifica la gestione delle modalità immagine e degli aggiornamenti firmware. Funzionalità come il controllo del rapporto d’aspetto (finestre da 24 o 27 pollici) e l’integrazione di Aura Sync completano l’esperienza. 

 I monitor ASUS ROG Strix OLED XG32U saranno disponibili da settembre 2025 presso gli ASUS Gold Store e rivenditori autorizzati, con prezzi ancora da comunicare. Con la loro combinazione di tecnologia TrueBlack Glossy, refresh rate estremi e protezione avanzata del pannello, questi monitor si candidano a diventare un punto di riferimento per i gamer più esigenti, pronti a dominare il panorama competitivo del 2025. 

Continua a leggere su Fidelity News