Nonostante la notizia arrivi con un certo ritardo, il Bigme B7 merita tutta l’attenzione del caso. Si tratta infatti di un dispositivo unico nel suo genere: un tablet compatto con schermo E-Ink a colori, con tanto di supporto per le reti mobili LTE e persino per le chiamate vocali. Sì, hai letto bene: c’è anche uno slot per scheda SIM, rendendolo molto più di un semplice e-book reader.
Il punto di forza principale di questo dispositivo è certamente lo schermo. Parliamo di un pannello E-Ink Kaleido 3 da 7 pollici (152 cm²) capace di visualizzare fino a 4.096 colori. La risoluzione raggiunge i 300 ppi in bianco e nero e i 150 ppi a colori: valori perfettamente in linea con i migliori lettori a inchiostro elettronico. Non è chiaro se sia presente una retroilluminazione, ma in ogni caso la leggibilità resta eccellente in ambienti ben illuminati, riducendo l’affaticamento visivo.
Sotto la scocca, il Bigme B7 monta un chipset octa-core con frequenza di 2,3 GHz. Anche se il produttore non lo specifica, è altamente probabile che si tratti del MediaTek Helio P35, un chip ormai datato ma più che sufficiente per l’uso quotidiano con un E-Ink.
Il sistema operativo è Android 14, offrendo così pieno accesso al Play Store e alle app più comuni, un aspetto decisamente raro per dispositivi di questa categoria. A supporto ci sono ben 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibili tramite scheda microSD fino a 1 TB. Non male per un dispositivo che sulla carta dovrebbe essere “solo” un lettore. La batteria è da 3.000 mAh, apparentemente modesta, ma ampiamente sufficiente per garantire giorni di autonomia grazie all’efficienza del display E-Ink.
Il supporto LTE consente non solo di navigare ovunque, ma anche di effettuare e ricevere chiamate: una funzione sorprendente per un e-reader. Sul retro trova posto una fotocamera da 5 megapixel con flash LED. Non farà miracoli, ma è utile per scansionare documenti o immortalare appunti. Completano il pacchetto uno stilo (incluso nella confezione) e una custodia protettiva.