Con un prezzo aggressivo e specifiche essenziali, il nuovo TCL 605 si inserisce nel mercato degli smartphone economici con l’obiettivo di offrire un’esperienza d’uso bilanciata, senza rinunciare ad alcuni comfort ormai irrinunciabili. Annunciato ufficialmente il 14 maggio 2025, il dispositivo completa la lineup introdotta da TCL a marzo, rivolgendosi a chi cerca uno smartphone affidabile, con ampio display e buona autonomia, a un prezzo contenuto.
Il TCL 605 monta uno schermo IPS da 6,7 pollici, che offre una superficie di visualizzazione pari a 108 cm². Sebbene la risoluzione sia piuttosto contenuta, con 720×1600 pixel (pari a 262 ppi), TCL ha introdotto una frequenza di aggiornamento a 90 Hz, una caratteristica rara in questa fascia di prezzo, che contribuisce a rendere più fluida l’esperienza visiva, soprattutto nello scorrimento dei contenuti e nella navigazione tra i menu. Il pannello supporta ovviamente fino a 16 milioni di colori ed è multitouch capacitivo, come da tradizione.
A muovere il tutto c’è un chipset MediaTek Helio G81, un octa-core che abbina 2 core Cortex-A75 da 2 GHz a 6 core Cortex-A55 più efficienti, accompagnati dalla GPU Mali-G52 MC2. Le prestazioni sono in linea con la categoria entry-level, con un punteggio su AnTuTu di circa 250.000 punti: più che sufficiente per un uso quotidiano basato su social, messaggistica e app leggere. Dove il TCL 605 sorprende è però sul fronte della memoria: saranno disponibili due versioni, una con 8 GB di RAM e 128 GB di storage, e una più completa con 8 GB di RAM e 256 GB, entrambe espandibili tramite microSD fino a 2 TB.
Il comparto fotografico si mantiene su livelli essenziali. La fotocamera posteriore è da 50 megapixel, con apertura f/1.8 e sensore da 1/2,55″, dotata di autofocus e flash LED. Nonostante la risoluzione elevata, le dimensioni ridotte del sensore e dei pixel (0.70 μm) indicano una qualità adatta più alla luce diurna che alle condizioni complesse. Sul fronte, troviamo invece una selfie camera da 5 megapixel, f/2.2, priva di flash e autofocus.
La batteria integrata è da 5.200 mAh, una capacità che garantisce almeno un giorno pieno di autonomia anche con uso intenso. La ricarica avviene tramite USB-C (versione 2.0) e supporta una potenza massima di 18 W, quindi senza grandi velocità ma in linea con la categoria. Il sistema operativo è Android 15, con tutte le ultime ottimizzazioni di Google.Tra le caratteristiche da non trascurare, spiccano la presenza del modulo NFC, utile per i pagamenti contactless, e lo scanner di impronte digitali laterale.
Il TCL 605 supporta la connettività LTE su numerose bande, dispone di doppio slot nano-SIM ed è dotato di certificazione IP54, che assicura una resistenza di base contro polvere e schizzi. Il TCL 605 arriverà nelle versioni 8+128 GB a 109 euro e 8+256 GB a 139 euro, rendendosi uno dei dispositivi più competitivi della sua fascia. Con un design sobrio, un display ampio, un comparto tecnico equilibrato e un’autonomia convincente, si propone come una valida alternativa per chi cerca uno smartphone essenziale ma completo, ideale per studenti, utenti senior o come secondo telefono.