Teclast torna a farsi notare nel settore dei tablet Android con un nuovo modello compatto e dal prezzo contenuto: il T50 Mini, appena annunciato ufficialmente e già disponibile su AliExpress a un prezzo promozionale di circa 10432 rubli (circa 112 euro). Questo modello rappresenta un’evoluzione sensata rispetto al Teclast M50 Mini, migliorando in modo mirato alcune caratteristiche tecniche cruciali.
Il Teclast T50 Mini si affida al collaudato chipset MediaTek Helio G99, una soluzione octa-core apprezzata per le sue buone prestazioni nella fascia media, con un punteggio medio su AnTuTu compreso tra 400.000 e 450.000 punti. Questo upgrade rispetto al vecchio Unisoc T606 si fa sentire sia in termini di fluidità generale che di esperienza gaming su titoli leggeri. Lo schermo da 8,7 pollici, di tipo S-IPS, ha una risoluzione non particolarmente alta (800 x 1340 pixel), ma si distingue per una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 240 Hz, che rendono l’interazione visiva molto più reattiva rispetto ai tablet economici tradizionali. Il pannello supporta il multitouch ed è in grado di visualizzare fino a 16 milioni di colori.
La memoria è uno dei punti forti del T50 Mini: troviamo infatti 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di archiviazione UFS, espandibile tramite microSD fino a 1 TB grazie allo slot ibrido. Questo lo rende adatto anche a chi desidera un dispositivo secondario per lavorare, studiare o intrattenersi in mobilità.
Sul fronte fotografico, il tablet propone una configurazione modesta, con una fotocamera principale posteriore da 13 megapixel accompagnata da un secondo sensore non meglio specificato, mentre frontalmente è presente una fotocamera da 5 megapixel, senza flash né autofocus. Tra le dotazioni più interessanti spiccano la connettività LTE, il supporto a dual Nano SIM, il modulo GPS completo (GPS, Glonass, BeiDou e Galileo), una porta USB-C, il sistema operativo Android 15 e un’ampia gamma di sensori, inclusi giroscopio, bussola, sensore di prossimità e luminosità, oltre al sensore Hall.
L’autonomia è affidata a una batteria da 5.100 mAh, più che adeguata considerando le dimensioni compatte del dispositivo (spessore di appena 8,2 mm). Il design rimane pulito, con cornici ottimizzate e un peso presumibilmente contenuto, anche se i dati completi sulle dimensioni non sono stati ancora ufficializzati.