Helen Simonson,l’autrice di questo romanzo,edito da Nord, è laureata alla London School of Economics. Questa volta ci porta alla scoperta di un romanzo storico e di coraggio. Coraggio di donne che vogliono vivere liberamente la loro vita.
L’autrice,bestseller inglese, è stata tradotta in tutto il mondo, in questo romanzo narra di un gruppo di donne intraprendenti all’inizio Novecento in Inghilterra e più precisamente a fine Giugno 1919.
La protagonista, Costance Haverhill, ha il futuro ancora tutto da scrivere. Gli uomini sono al fronte e le donne devono sostenere il paese con il loro lavoro, con gli impegni di responsabilità che,prima della combattimento mondiale,si addicevano agli uomini. Ma a lei si addice il ruolo di governante. Viene così assunta come dama di compagnia da un’anziana signora in villeggiatura a Hazelbourne-on-Sea. Ma proprio in quel paese di mare Constance fa un incontro che le cambierà la vita: Poppy Wirrall.
Poppy è uno spirito intraprendente, una femminista ante-litteram,ha sfacciataggine da vendere e un amore viscerale per le motociclette, Poppy non ha nessuna intenzione di farsi da parte. Lei che ha scoperto la passione per i motori facendo la staffetta, adesso gestisce un servizio di consegne e taxi in sidecar insieme con altre ragazze.
Anche loro non si rassegnano ai ruoli che la società ha già destinato loro. Puntano più in alto, a pilotare aerei.
Entrata nel loro club, Constance si rende conto che ci si può costruire la propria strada, fuori dai sentieri già scritti. Il destino non è già scritto, basta avere il coraggio d’inseguire i propri sogni.
E con il sostegno delle nuove e vere amiche, e di un nuovo amore, tutto diventa possibile. Anche spiccare il volo. Una storia di donne e di riscatto a inizio Novecento,un’epoca in cui erano i maschi ad avere la meglio nella società. La penna dell’autrice è delicata e profonda, una prosa che riesce a essere poetica e leggera anche nei passaggi più difficili.