Gemini AI si rinnova: nuova interfaccia web in distribuzione con sidebar più intuitiva

Google sta distribuendo un importante restyling grafico per la versione web di Gemini AI, con una nuova barra laterale più ordinata, funzionale e coerente tra desktop e mobile.

Gemini AI si rinnova: nuova interfaccia web in distribuzione con sidebar più intuitiva

Google continua a puntare sull’evoluzione della sua intelligenza artificiale Gemini, e questa volta lo fa con un intervento grafico importante che coinvolge l’interfaccia della versione web. In questi giorni è infatti in fase di distribuzione un restyling significativo della barra laterale del servizio, pensato per offrire un’esperienza d’uso ancora più fluida, moderna e coerente tra desktop e mobile.

La nuova grafica punta su semplicità, chiarezza e funzionalità migliorata, rendendo l’accesso alle varie opzioni più immediato anche a chi utilizza Gemini per la prima volta. Il primo cambiamento visibile riguarda il pulsante per avviare una nuova conversazione. L’elemento “Nuova chat” dice addio al bordo stondato in stile pillola e adotta un design piatto e minimalista. L’icona del “+”, finora presente, viene sostituita da un simbolo più chiaro ed esplicativo, in linea con il nuovo approccio visivo più razionale.

Proseguendo, la sezioneGems” — che raccoglie le creazioni più recenti dell’utente — è stata valorizzata graficamente e ora consente di visualizzare in primo piano i due contenuti generati più di recente, con un comodo link per esplorare nuove ispirazioni e creazioni disponibili.

Un’attenzione particolare è stata riservata anche alla gestione delle conversazioni passate. Nella nuova versione, la sezione “Recenti” mostra le ultime cinque chat e quelle fissate, ma la vera novità è la possibilità di scorrere in maniera continua la cronologia cliccando su “Mostra altro“. Questo evita di dover passare da una pagina all’altra, semplificando l’accesso alle conversazioni precedenti con un solo gesto, in stile feed social.

A livello di organizzazione generale, Google ha inoltre compattato tutte le opzioni aggiuntive in un unico menu chiamato “Impostazioni e altro“. Qui si trovano ora funzioni come Attività, Info salvate, App, I tuoi link pubblici, Tema scuro, Gestione dell’abbonamento, Aiuto, Feedback e la posizione attuale. Questa riorganizzazione, pensata anche per quando la barra è ridotta, rende il layout più pulito e ordinato, migliorando l’usabilità e riducendo la confusione tra icone sparse.

Secondo quanto riferito da 9to5Google, il nuovo layout è già in distribuzione anche sulla versione web mobile, segno che Google sta cercando di garantire una coerenza estetica e funzionale tra tutte le piattaforme. Il rollout procede in modo graduale e potrebbe richiedere ancora qualche giorno per raggiungere tutti gli utenti, ma il rilascio su larga scala è ormai alle porte. 

Continua a leggere su Fidelity News