Samsung si prepara a una stagione estiva ricca di novità, destinata a segnare un importante passo avanti nel suo ecosistema Android. Due anticipazioni catturate in queste ore stanno facendo discutere la community: il potenziamento della funzione RAM Plus con One UI 8 e la conferma dell’arrivo del Galaxy S25 FE, di cui è appena iniziato lo sviluppo del firmware. Entrambe le novità si inseriscono in una strategia ben definita da parte del colosso coreano, che mira a consolidare la propria leadership sia nel software che nell’hardware mobile.
RAM Plus spinge fino a 12 GB (e forse oltre)
Introdotta nel 2021, la funzione RAM Plus permette di espandere virtualmente la memoria RAM sfruttando lo spazio d’archiviazione interno dei dispositivi. Fino ad oggi il limite massimo di memoria virtuale era fissato a 8 GB, ma con l’arrivo della One UI 8 Samsung sembra intenzionata a spingersi oltre. Secondo un’anteprima del firmware trapelata online, alcuni dispositivi – a partire dal Galaxy Z Flip 6 – mostrano una nuova opzione che porta l’estensione della RAM virtuale fino a 12 GB. Questa espansione non sarà tuttavia valida per tutti: secondo le analisi, la quantità di RAM virtuale disponibile dipenderebbe dalla dotazione hardware del dispositivo.
Un Galaxy con 12 GB di RAM reale, ad esempio, potrebbe beneficiare appunto di 12 GB di RAM Plus, mentre su modelli con 8 GB il limite massimo potrebbe restare invariato o crescere solo parzialmente. Non è escluso, però, che i top di gamma futuri con 16 GB di RAM possano arrivare a sfruttare un equivalente quantitativo virtuale, per un totale di 32 GB combinati. Si tratta di una mossa che potrebbe migliorare sensibilmente il multitasking e la gestione delle app più esigenti, soprattutto sui modelli pieghevoli e tablet.
Galaxy S25 FE: iniziato lo sviluppo del firmware
A rendere ancora più interessante il panorama delle novità Samsung, arriva anche la conferma dell’esistenza del Galaxy S25 FE. Dopo alcuni rumor a fine aprile, è ora emerso che la casa coreana ha iniziato lo sviluppo del firmware per questo atteso modello, come dimostra la build identificata dal codice S731USQU0AYDH per la versione statunitense (SM-S731U). Il nuovo dispositivo dovrebbe debuttare con Android 16 e la One UI 8 già preinstallati, posizionandosi come una proposta potente ma dal prezzo più accessibile rispetto ai flagship. Secondo le prime indiscrezioni, il Galaxy S25 FE adotterà probabilmente il chipset Exynos 2400e, già utilizzato sul Galaxy S24 FE, e sarà disponibile in varianti con 8 GB o 12 GB di RAM e almeno 256 GB di storage.
Sul fronte estetico, si vocifera un design più sottile, ottenuto grazie a una batteria ottimizzata, affiancata da una tripla fotocamera posteriore da 50 + 12 + 8 megapixel e una frontale da 12 megapixel. Confermati anche la presenza di altoparlanti stereo, lettore di impronte sotto il display e certificazione IP67 per la resistenza ad acqua e polvere. Quanto alla ricarica, dovrebbe esserci il supporto a 25 W o 45 W via cavo e 15 W in modalità wireless.