Il 2025 si sta rivelando un anno cruciale per Samsung, che ha deciso di accelerare sul fronte dell’innovazione con una serie di annunci destinati a lasciare il segno. Dalle conferme sul primo pieghevole a tre pannelli, pronto a rivoluzionare il concetto stesso di smartphone, all’adozione del nuovo chip Exynos 2500 sul Galaxy Z Flip 7, la strategia del colosso sudcoreano punta chiaramente su soluzioni all’avanguardia e su una maggiore indipendenza produttiva. A tutto questo si aggiunge il Galaxy S25 Edge, protagonista di un debutto imminente con un design incredibilmente sottile, e l’attesa One UI 8.0, che promette un’esperienza d’uso più fluida e reattiva. Novità diverse ma complementari, che tracciano con chiarezza la direzione intrapresa dal brand: innovare, sorprendere e consolidare la propria leadership nel mercato mobile globale. Vuoi scoprire tutte le novità nel dettaglio? Continua a leggere.
Samsung conferma: il pieghevole rivoluzionario è realtà, debutto atteso entro l’anno
Le voci su un pieghevole a tre pannelli firmato Samsung si rincorrono da mesi, ma ora è la stessa azienda a lasciar trapelare un’indicazione concreta sul suo debutto. Durante la conference call con gli azionisti, seguita alla pubblicazione dei risultati finanziari del primo trimestre 2025, il colosso sudcoreano ha parlato apertamente di un’“ulteriore innovazione nel form factor pieghevole”, facendo intendere che un nuovo dispositivo con design inedito è ormai pronto al lancio. Il riferimento non è esplicito, ma il tempismo e le dichiarazioni ufficiali alimentano le ipotesi più accreditate: Galaxy G Fold, il primo vero trifold dell’azienda, potrebbe vedere la luce già quest’estate, accanto a Galaxy Z Fold 7, Galaxy Z Flip 7 e alla versione FE.
Il nuovo dispositivo, oltre a proporre uno schermo estensibile in tre sezioni, sarà anche il veicolo perfetto per una serie di funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, pensate per sfruttare al massimo la superficie ampia del pannello. La presentazione ufficiale potrebbe avvenire durante l’evento Unpacked atteso a luglio, probabilmente a New York.
Samsung cambia rotta: il Galaxy Z Flip 7 sarà il primo pieghevole con chip Exynos
In una mossa inedita per la sua linea di smartphone pieghevoli, Samsung ha deciso di equipaggiare il prossimo Galaxy Z Flip 7 con un chipset proprietario: l’Exynos 2500, segnando così un nuovo tentativo del colosso coreano di ridurre la dipendenza da Qualcomm. La svolta arriva in un momento cruciale, con i prezzi dei chip Snapdragon in aumento del 20% annuo, spingendo l’azienda a una scelta più “interna” e strategica. Il nuovo chip, frutto del reparto System LSI di Samsung e prodotto con il processo a 3 nanometri GAA di seconda generazione, debutterà a luglio con il lancio del dispositivo durante l’evento Galaxy Unpacked. Anche se la resa produttiva dell’Exynos 2500 è ancora lontana dallo standard ideale (stimata tra il 20% e il 40%), il volume ridotto previsto per gli Z Flip, rispetto alla serie Galaxy S, ha reso la decisione economicamente più gestibile.
Il modello più potente Galaxy Z Fold 7, invece, continuerà a puntare su Qualcomm. Per alcuni analisti, questa scelta potrebbe rappresentare un banco di prova per prepararsi alla futura produzione di chip a 2 nanometri, rafforzando la competitività di Samsung nella corsa globale ai semiconduttori.
Galaxy S25 Edge: il design ultrafino pronto per la presentazione
Il 13 maggio 2025 si avvicina e con esso la grande attesa per il Galaxy S25 Edge, uno smartphone che promette di impressionare con il suo design ultra sottile. Il recente invito di Samsung per l’evento ha confermato che la caratteristica principale del dispositivo sarà proprio la sua sottilissima scocca, con uno spessore che dovrebbe aggirarsi attorno ai 5,8 mm. Questo design innovativo si accompagna a specifiche tecniche di tutto rispetto, tra cui un display Dynamic AMOLED 2X Quad HD+ da 6,7 pollici, una fotocamera principale da 200 MP e il potente chipset Snapdragon 8 Elite. Tuttavia, questo focus sul design comporta alcuni compromessi, come una batteria relativamente piccola da 3.900 mAh, un limite che potrebbe ridurre la durata del dispositivo.
Con la pre-vendita che potrebbe iniziare subito dopo l’evento, ci si aspetta anche un prezzo piuttosto alto, probabilmente superiore ai 1.800 dollari canadesi (circa 1.148 euro), puntando su un mercato di nicchia ma pronto ad apprezzare l’innovazione.
One UI 8.0: Animazioni più fluide e nuove funzionalità in arrivo
Samsung sta preparando una novità interessante per i suoi utenti con la One UI 8.0, la nuova interfaccia utente che promette di portare una maggiore fluidità nelle animazioni e nuovi strumenti. Un recente leak ha rivelato una clip che mostra come le animazioni siano più fluide rispetto alla versione precedente, la One UI 7. In particolare, le transizioni tra le app ora sono più lisce e senza intoppi, anche quando si cambia rapidamente tra di esse. Questo miglioramento risponde a una delle principali critiche della versione precedente, che soffriva di animazioni non sempre fluide. A questo si aggiunge la gestione della schermata esterna del Galaxy Z Flip 6, che risulta più funzionale con widget in tempo reale, informazioni dettagliate e una riproduzione musicale più compatta. La One UI 8.0 sarà basata su Android 16, che dovrebbe essere rilasciato a giugno, portando con sé anche altre novità per l’intero ecosistema Samsung.