Shokz OpenDots ONE: gli auricolari open-ear più piccoli e smart che mai, anche per lo sport

Shokz lancia gli OpenDots ONE, auricolari clip-on ultraleggeri e intercambiabili pensati per l’attività fisica e la quotidianità, con tecnologie audio evolute e un’autonomia fino a 40 ore.

Shokz OpenDots ONE: gli auricolari open-ear più piccoli e smart che mai, anche per lo sport

Shokz amplia il proprio ecosistema audio con i nuovi OpenDots ONE, auricolari dal design clip-on che uniscono leggerezza, comfort e sicurezza grazie a una raffinata ingegnerizzazione open-ear. Presentati come gli auricolari open più piccoli e leggeri mai realizzati dal brand americano, gli OpenDots ONE puntano a ridefinire l’esperienza d’ascolto quotidiana, soprattutto per chi cerca una soluzione versatile anche durante l’attività fisica.

Rispetto alle tradizionali cuffiette in-ear, questi nuovi auricolari non si inseriscono nel canale uditivo, ma si agganciano con discrezione all’orecchio, sfruttando un sistema a clip che si ancora grazie al telaio flessibile in nichel titanio denominato JointArc. A garantire il massimo comfort ci pensa il rivestimento in silicone morbido che avvolge sia il modulo audio sia la batteria: il risultato è un’esperienza d’uso comoda e stabile, ideale per un utilizzo prolungato anche in movimento.

Ciascun auricolare pesa appena 6,5 grammi, mentre la custodia di ricarica raggiunge i 39 grammi. Il comparto audio non è stato lasciato al caso. Gli OpenDots ONE integrano due driver disposti all’interno di un modulo sferico, ottimizzato con le tecnologie proprietarie DirectPitch, Bassphere e con il supporto al Dolby Audio.

Il suono risulta quindi limpido, potente e preciso, pur mantenendo la naturale apertura tipica dell’approccio open-ear, che consente all’utente di rimanere consapevole dell’ambiente circostante. Questo è un vantaggio importante per chi pratica sport all’aperto o si muove in contesti urbani trafficati, dove l’isolamento può rappresentare un rischio. Una delle caratteristiche più innovative di questi auricolari è l’intercambiabilità: possono essere indossati su qualsiasi orecchio e riposti senza distinzione nella custodia.

Grazie alla tecnologia Dynamic Ear Detection, ciascun auricolare è in grado di riconoscere automaticamente il lato dell’orecchio in cui è stato posizionato, adattando di conseguenza l’audio e i controlli. Dal punto di vista dell’autonomia, gli OpenDots ONE promettono 10 ore di utilizzo con una singola carica, estendibili fino a 40 ore totali grazie alla custodia di ricarica. Il tempo di ricarica degli auricolari è di circa 1 ora, mentre la custodia si ricarica in 2 ore via cavo e in 4 ore tramite ricarica wireless.

Il tutto è racchiuso in una struttura resistente con certificazione IP54, che protegge da polvere e schizzi d’acqua, rendendoli adatti anche a contesti outdoor. Disponibili in colorazione silver e black, gli Shokz OpenDots ONE sono al momento acquistabili negli Stati Uniti al prezzo di 199,95 dollari (circa 176 euro). Anche se ancora non è stata ufficializzata una data per il lancio europeo, è lecito aspettarsi un debutto a breve, visti i precedenti modelli già distribuiti nel nostro mercato. Chi desidera un’anteprima dell’esperienza Shokz può nel frattempo orientarsi sui modelli OpenRun e OpenRun Pro 2, disponibili online anche in Italia.

Continua a leggere su Fidelity News