WhatsApp: la verità sul finto “cestino magico” e il ritorno degli sticker nella nuova beta

WhatsApp smentisce la bufala del "cestino magico" e corregge finalmente il fastidioso bug che impediva il caricamento di sticker e GIF nella versione beta per Android.

WhatsApp: la verità sul finto “cestino magico” e il ritorno degli sticker nella nuova beta

Negli ultimi giorni, WhatsApp è finito al centro dell’attenzione per due motivi ben distinti. Da un lato, una notizia virale che parlava di un misterioso “cestino magico” capace di liberare spazio sullo smartphone ha scatenato l’interesse (e qualche malinteso) tra gli utenti. Dall’altro, Meta ha rilasciato un aggiornamento correttivo nella versione Beta per Android, risolvendo un fastidioso bug che aveva colpito sticker, GIF e avatar. Facciamo chiarezza su entrambi i fronti.

Nessun cestino magico: la bufala che inganna

Cominciamo dalla presunta novità del “cestino magico” di WhatsApp. Contrariamente a quanto riportato da alcuni post virali, non esiste alcuna nuova funzione nascosta in grado di cancellare file indesiderati in modo innovativo. Quello che è stato erroneamente interpretato come una novità è in realtà una funzione presente da tempo nelle impostazioni: “Gestisci spazio”. Si tratta di uno strumento fondamentale per mantenere WhatsApp snello e reattivo, ma non ha nulla di magico o di inedito. Per usarlo, basta accedere alle impostazioni dell’app, entrare nella sezione “Archiviazione e dati” e selezionare “Gestisci spazio”.

Qui si possono visualizzare le chat che occupano più memoria e decidere quali file cancellare. Tuttavia, è essenziale ricordare che, una volta eliminati, i file non finiscono in alcun cestino virtuale recuperabile. L’eliminazione è definitiva, salvo backup o copie locali. Dunque, attenzione a cosa si cancella, perché i contenuti eliminati non possono essere ripristinati. Chi utilizza Android ha un’arma in più: può accedere direttamente alla memoria interna del dispositivo tramite un file manager, come “Files di Google”, per individuare manualmente i file più pesanti all’interno della cartella com.whatsapp. Anche in questo caso, però, si raccomanda prudenza, poiché non esiste alcun meccanismo di annullamento.

Sticker, GIF e avatar: problema risolto nella versione 2.25.14.14

Parallelamente, WhatsApp ha distribuito la nuova versione Beta 2.25.14.14 per Android. Questo aggiornamento risolve un malfunzionamento che aveva causato numerosi disagi: a partire dalla build 2.25.14.12, infatti, molti utenti avevano segnalato l’impossibilità di caricare o visualizzare sticker, GIF e avatar nelle chat. Il bug aveva colpito in particolare la tastiera multimediale, rendendo l’interazione grafica praticamente inutilizzabile e causando, in alcuni casi, crash dell’app.

Nonostante i tentativi di risoluzione con i metodi classici (reinstallazione, pulizia della cache, riavvii), il problema era radicato nel codice della versione precedente. La nuova release 2.25.14.14 ha finalmente corretto il tiro, restituendo piena funzionalità a tutte le sezioni multimediali. Gli utenti del canale Beta possono già aggiornare l’app dal Google Play Store per beneficiare della patch e tornare a personalizzare le chat con adesivi e animazioni.

 

Continua a leggere su Fidelity News