AMD Radeon RX 9070 GRE ufficiale: svelati i primi modelli personalizzati con prezzo più accessibile

AMD ha presentato in Cina la nuova Radeon RX 9070 GRE, una scheda grafica di fascia media con architettura RDNA 4, prestazioni leggermente superiori alla RX 7900 GRE e già disponibile nei primi modelli personalizzati di ASUS, PowerColor, SAPPHIRE e Yeston.

AMD Radeon RX 9070 GRE ufficiale: svelati i primi modelli personalizzati con prezzo più accessibile

AMD ha finalmente svelato ufficialmente la nuova Radeon RX 9070 GRE, una scheda grafica che si posiziona nella fascia media e che, almeno per il momento, sarà disponibile esclusivamente sul mercato cinese. Come emerso da settimane di indiscrezioni, la GPU si presenta come una versione leggermente depotenziata della RX 9070 standard, andando a collocarsi al di sotto di quest’ultima ma al di sopra della RX 7900 GRE, rispetto alla quale AMD promette un incremento prestazionale medio del 6%.

Basata sul chip Navi 48, condiviso con il resto della linea RX 9070, la nuova RX 9070 GRE utilizza però una configurazione più contenuta, composta da 48 unità computazionali. In termini numerici, ciò si traduce in 3.072 core, 96 acceleratori per l’intelligenza artificiale e 48 unità dedicate al Ray Tracing.

Il tutto è accompagnato da frequenze che possono raggiungere i 2.790 MHz, offrendo una potenza di calcolo massima di 34,3 TFLOP in modalità Double Issue e 17,1 TFLOP in calcolo classico. Dal punto di vista della memoria, troviamo 12 GB di VRAM GDDR6 su un bus a 192 bit con velocità di 18 Gbps, per una banda passante teorica di 432 GB/s.

Il consumo energetico si attesta sui 220 W e AMD consiglia l’uso di un alimentatore da almeno 650 W per garantire un funzionamento stabile. A livello architetturale, la RX 9070 GRE è costruita sulla più recente RDNA 4, che offre miglioramenti in termini di efficienza e gestione del Ray Tracing rispetto alle generazioni precedenti.

Contestualmente all’annuncio, sono stati già rivelati i primi modelli personalizzati realizzati dai partner di AMD. ASUS, PowerColor, SAPPHIRE e Yeston hanno presentato le loro proposte, tra cui spiccano l’ATS di ASUS, il Reaper e il Red Devil di PowerColor, il Pure e il Pulse di SAPPHIRE e infine l’Atlantis OC firmato Yeston. Le differenze tra i modelli riguardano soprattutto i sistemi di raffreddamento, i design e i clock, con alcune versioni in grado di superare anche i 2.800 MHz.

Il prezzo di partenza è fissato a 4.199 yuan, pari a circa 508 euro, posizionandosi con un 7% di sconto rispetto alla RX 9070 standard, venduta a 4.499 yuan (circa 546 euro). Una differenza interessante che potrebbe renderla un’opzione appetibile per gli utenti in cerca di prestazioni di buon livello a un costo contenuto. Il debutto ufficiale è previsto per l’8 maggio 2025 in Cina, ma non è escluso che, come accaduto per la RX 7900 GRE, AMD possa estendere la disponibilità anche ad altri mercati in un secondo momento. Bisognerà attendere le prime recensioni per capire meglio il posizionamento effettivo di questa nuova scheda nel panorama delle GPU di fascia media. Vuoi che tenga monitorata l’eventuale disponibilità europea?

Continua a leggere su Fidelity News