Samsung continua a stupire con innovazioni sorprendenti, e questa volta è il turno del tanto atteso Galaxy S25 Edge. Un dispositivo che unirà prestazioni di alta fascia e un design ultrasottile, pensato per offrire un’esperienza utente all’avanguardia senza compromessi. Tra le novità più intriganti, il comparto fotografico che promette di fare la differenza.
Galaxy S25 Edge: svelato il comparto fotografico del nuovo gioiello ultrasottile di Samsung
Samsung alza il velo su uno dei suoi modelli più attesi: il Galaxy S25 Edge, variante ultrasottile della sua serie di punta, che sta facendo parlare di sé per le soluzioni tecniche adottate per mantenere un profilo estremamente sottile senza rinunciare a prestazioni da top di gamma. Secondo le indiscrezioni più recenti, il dispositivo sarà equipaggiato con una fotocamera frontale da 12 megapixel (sensore S5K3LU), già impiegata con successo su Galaxy S23, S24 e S25, a conferma di una continuità affidabile sul fronte selfie.
Ma è il retro a sorprendere: l’S25 Edge monterà lo stesso sensore principale da 200 megapixel del Galaxy S25 Ultra, con dimensione di 1/1,3″, capace di offrire scatti ad altissima risoluzione e zoom 2x senza perdita di qualità.
La seconda fotocamera sarà un’ultragrandangolare da 12 megapixel (1/2,55″), la stessa presente su S25 e S25 Plus. Nessuna traccia invece di un teleobiettivo, assenza strategica per contenere lo spessore, bilanciata dall’eccellenza del sensore principale. Il design sottile, infatti, ha imposto compromessi che Samsung ha saputo gestire con eleganza tecnica, a differenza di altri rivali come l’iPhone 17 Air, che dovrebbe arrivare con un solo sensore posteriore.
Il lancio del Galaxy S25 Edge è atteso il 13 maggio in Corea e Cina, con una diffusione globale prevista per il 30 maggio. L’evento teaser già rilasciato da Samsung promette un debutto col botto per quello che si preannuncia come lo smartphone più affascinante e sensuale della stagione.