WhatsApp si rinnova: elaborazione AI sicura e browser integrato per i link business

Meta rafforza la privacy e migliora l’esperienza utente su WhatsApp con una nuova elaborazione AI sicura nel cloud e un browser in-app dedicato ai link delle aziende, attualmente in fase di test su Android.

WhatsApp si rinnova: elaborazione AI sicura e browser integrato per i link business

Meta continua a innovare WhatsApp, puntando sull’intelligenza artificiale e sull’esperienza utente, senza mai rinunciare alla privacy. Le due ultime novità annunciate riguardano l’introduzione dell’elaborazione privata per le funzioni AI e un browser integrato per aprire i link aziendali direttamente all’interno dell’applicazione.

La prima novità si chiama Private Processing: una funzione opzionale che permette di elaborare i messaggi tramite intelligenza artificiale in un ambiente cloud protetto, garantendo che nessuno – né Meta, né WhatsApp né terze parti – possa leggere il contenuto dei messaggi. L’obiettivo è offrire servizi come la sintesi delle conversazioni o il supporto alla scrittura in modo totalmente riservato, mantenendo la crittografia end-to-end come standard. A livello tecnico, l’elaborazione privata si basa su un ambiente di esecuzione attendibile (TEE) che utilizza chiavi effimere e tecnologie come Oblivious HTTP e RA-TLS per garantire l’anonimato, l’integrità e l’impossibilità di intercettazione delle comunicazioni.

I messaggi vengono elaborati in macchine virtuali dedicate, senza mai essere memorizzati né accessibili al di fuori del dispositivo dell’utente. Meta ha inoltre assicurato che il sistema è trasparente e verificabile, e ha previsto il rilascio di codice sorgente, white paper tecnici e un registro in-app per controllare le sessioni AI attive. La funzionalità sarà lanciata nelle prossime settimane e supporterà inizialmente sintesi testuali e suggerimenti di scrittura, con possibilità di espansione futura.

La seconda novità arriva con l’aggiornamento WhatsApp beta per Android 2.25.14.10, attualmente disponibile tramite il Google Play Beta Program. Alcuni utenti tester stanno ricevendo una nuova funzione che consente di aprire determinati link aziendali direttamente all’interno di WhatsApp, grazie a un browser in-app. Questo evita il passaggio a browser esterni come Chrome o Samsung Internet, rendendo la navigazione più rapida, fluida e senza interruzioni.

Il sistema, per ora limitato ai siti aziendali che rispettano determinati requisiti tecnici (come l’uso del protocollo HTTPS), migliora la fruizione di contenuti come cataloghi, pagine FAQ e assistenza clienti. Il tutto senza compromettere la riservatezza delle chat, che restano criptate e non vengono condivise con i siti visitati. Inoltre, gli utenti possono decidere se usare il browser interno o continuare ad aprire i link tramite l’app di navigazione predefinita, mantenendo sempre il controllo.

Continua a leggere su Fidelity News