Il nuovo CMF Phone 2 Pro di Nothing è finalmente ufficiale e si presenta come una proposta altamente competitiva nel panorama degli smartphone Android di fascia medio-alta. Caratterizzato da un design industriale con inserti in alluminio e viti in acciaio inox a vista, il device mantiene uno spessore contenuto di 7,8 millimetri e un peso di soli 185 grammi, unendo estetica ricercata a praticità d’uso.
Tra le novità più attese troviamo finalmente il supporto all’NFC, una lacuna che aveva fatto discutere nella prima generazione. Lo smartphone integra un ampio display AMOLED da 6,77 pollici con risoluzione Full HD+, luminosità di picco da 3.000 nit e refresh rate adattivo fino a 120Hz, ideale per la fruizione di contenuti multimediali e sessioni di gaming fluide. Grazie alla tecnologia PWM dimming a 2.160Hz, l’affaticamento visivo viene notevolmente ridotto, mentre la reattività al tocco raggiunge i 1.000Hz.
Sotto la scocca batte il nuovo chipset MediaTek Dimensity 7300 Pro 5G realizzato a 4nm, affiancato da 8GB di RAM espandibili virtualmente e fino a 256GB di memoria interna, anch’essa espandibile tramite microSD fino a 2TB. Nulla è lasciato al caso nemmeno per quanto riguarda la dissipazione del calore: il Phone 2 Pro adotta un avanzato sistema di raffreddamento con heat pipe, telaio criogenico e strati di grafite per mantenere alte le prestazioni anche sotto stress.
Sul fronte fotografico, CMF Phone 2 Pro compie un deciso passo avanti. Al sensore principale da 50 megapixel si aggiungono una fotocamera ultra grandangolare da 8 megapixel e una teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 2x. Davanti, trova spazio una fotocamera da 16 megapixel dedicata ai selfie. Gli scatti beneficiano degli algoritmi Ultra XDR e della tecnologia TrueLens Engine 3.0, mentre i video raggiungono la risoluzione 4K a 30fps, stabilizzati tramite AI.
L’autonomia è garantita da una capiente batteria da 5.000mAh, che promette fino a due giorni di utilizzo. Supporta la ricarica rapida a 33W e la ricarica inversa a 5W. Un ulteriore punto di forza è la politica software: Nothing garantisce 3 anni di aggiornamenti di sistema e ben 6 anni di patch di sicurezza. Il CMF Phone 2 Pro è disponibile in Italia nelle colorazioni White, Black, Orange e Light Green con prezzi che partono da 259 euro per la versione 8/128GB e salgono a 289 euro per il modello 8/256GB, venduto in esclusiva sul sito ufficiale.
Accanto al nuovo smartphone, CMF ha presentato anche la sua rinnovata linea audio. CMF ha ufficialmente presentato in India i nuovi auricolari true wireless CMF Buds 2a, Buds 2 e Buds 2 Plus, mantenendo la promessa fatta nei giorni scorsi. Si parte con i CMF Buds 2a, l’opzione entry-level che propone un design leggero, una cancellazione attiva del rumore fino a 42 dB e un driver da 12,4 mm in bio-fibra, progettato per offrire bassi profondi ideali per l’ascolto prolungato. Salendo di livello troviamo i Buds 2, modello di fascia media dotato di tuning Dirac Opteo, cancellazione ibrida del rumore fino a 48 dB e effetto audio spaziale per un suono più chiaro e coinvolgente. Al vertice si collocano i Buds 2 Plus, che offrono audio Hi-Res con codec LDAC, cancellazione ibrida del rumore fino a 50 dB, compensazione uditiva e personalizzazione completa dell’equalizzatore, garantendo un’esperienza sonora ricca ed equilibrata. Tutti i modelli supportano Bluetooth 5.4, controlli touch, modalità a bassa latenza, connessione duale e l’integrazione con ChatGPT tramite l’app Nothing X. Sul fronte delle chiamate, i Buds 2a integrano 4 microfoni HD con tecnologia Clear Voice, mentre i Buds 2 e i Buds 2 Plus ne montano 6, supportando anche la riduzione del rumore del vento di terza generazione. I nuovi auricolari CMF Buds 2a, Buds 2 e Buds 2 Plus arrivano sul mercato italiano rispettivamente al prezzo di 39 euro, 49,95 euro e 59,95 euro, confermandosi tra le soluzioni più competitive per chi cerca qualità audio e tecnologia avanzata a costi contenuti.