BMAX MaxPad I12 Power: il tablet cinese che sorprende per somiglianze e innovazioni

BMAX presenta il nuovo tablet MaxPad I12 Power, dotato di chipset Helio G99, schermo da 11,4 pollici a 90 Hz, doppia fotocamera e Android 15, promettendo ottime prestazioni a un prezzo competitivo.

BMAX MaxPad I12 Power: il tablet cinese che sorprende per somiglianze e innovazioni

Nonostante il marchio BMAX sia solitamente associato a dispositivi economici e di fascia media, il nuovo MaxPad I12 Power riesce a catturare l’attenzione grazie a una combinazione di scelte tecniche intelligenti e a qualche dettaglio inaspettato. Ufficializzato il 26 aprile 2025, questo tablet si presenta come un parente stretto dei più noti OPPO Pad Air2, OPPO Pad Neo e OnePlus Pad Go, dispositivi che hanno fatto la loro comparsa tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Sebbene l’aspetto estetico e le configurazioni fotografiche siano differenti, la base hardware del MaxPad I12 Power risulta praticamente identica.

Il cuore pulsante di questo tablet è infatti il MediaTek Helio G99, un chipset di buona potenza che nei benchmark AnTuTu riesce a raggiungere punteggi compresi tra 400.000 e 450.000 punti. Questo garantisce un’esperienza fluida sia nell’uso quotidiano che nell’intrattenimento multimediale, rendendolo una scelta solida nella fascia media. A corredo, troviamo due configurazioni di memoria: 6 GB di RAM con 128 GB di archiviazione interna oppure 8 GB di RAM con 256 GB di memoria, entrambe espandibili tramite scheda micro-SD fino a 1 TB, grazie a uno slot ibrido.

Uno degli aspetti più curiosi riguarda lo schermo. Il BMAX MaxPad I12 Power adotta un pannello S-IPS da 11,4 pollici con una risoluzione insolita di 2408×1720 pixel e una densità di 260 PPI, abbinata a una frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Questo lo rende particolarmente adatto per la fruizione di contenuti visivi, grazie anche a una copertura colori da 10 bit (1 miliardo di colori) e una risposta touch a 180 Hz, per un’esperienza d’uso più reattiva e naturale.

La dotazione fotografica vede una doppia fotocamera posteriore con sensori da 16 megapixel e 5 megapixel, accompagnati da flash LED e autofocus, mentre frontalmente trova posto una fotocamera da 8 megapixel, perfetta per videochiamate di qualità. Interessante notare come BMAX abbia deciso di equipaggiare il dispositivo con una batteria da 8.000 mAh, capace di offrire una buona autonomia quotidiana e compatibile con la ricarica rapida a 18 W tramite porta USB-C.

In quanto a connettività, il MaxPad I12 Power supporta le reti LTE su un’ampia gamma di bande, include la possibilità di utilizzare due nano-SIM ed è completo di navigazione satellitare tramite GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo. Il sistema operativo installato è Android 15, che promette un’esperienza moderna e aggiornata. Non sono ancora disponibili informazioni ufficiali sul prezzo di vendita del BMAX MaxPad I12 Power, ma considerando la dotazione tecnica e il posizionamento abituale del brand, si può ipotizzare una cifra particolarmente competitiva, presumibilmente inferiore ai 300 euro.

Continua a leggere su Fidelity News