In un mercato dove ormai sembra esserci poco spazio per la sorpresa, il marchio 8849 — noto per i suoi dispositivi rugged sopra le righe — riesce a stupire ancora una volta con un dispositivo degno di un film di fantascienza: il nuovo Tank 4 Pro, oggetto di una “fuga controllata” che ne anticipa buona parte delle specifiche prima della presentazione ufficiale. Questo smartphone, parente stretto del Tank 4 standard e dello Shark 3, punta tutto sull’originalità e sull’estrema versatilità, portando sul mercato un mix incredibile di funzioni avanzate, a partire da un inedito proiettore integrato.
Il Tank 4 Pro è un dispositivo imponente, da mezzo chilo (530 grammi), costruito per resistere e stupire. All’interno troviamo un chipset MediaTek Dimensity 8300, in grado di raggiungere punteggi tra 1.300.000 e 1.500.000 su AnTuTu. A supporto, una configurazione di memoria che rasenta l’assurdo: 16 GB di RAM e 512 GB di storage, espandibile con microSD fino a 2 TB.
Lo schermo AMOLED da 6,73 pollici offre una risoluzione elevatissima (1440×3200 pixel) e un refresh rate fino a 120 Hz, assicurando un’esperienza visiva da vero top di gamma. Il comparto energetico è uno dei punti forti: la batteria da 11.600 mAh è enorme anche per gli standard rugged, e supporta la ricarica rapida da 120 W. Non manca la ricarica inversa da 10 W, mentre non è presente quella wireless.
La dotazione fotografica è ampia ma bilanciata: una tripla camera posteriore con sensore principale Samsung ISOCELL GN1 da 50 megapixel, affiancato da un teleobiettivo da 50 MP e una fotocamera notturna da 64 MP con visione a infrarossi. La selfie cam è da 32 megapixel.
Tuttavia, ciò che davvero rende unico il Tank 4 Pro è il proiettore integrato DLP con risoluzione HD (1280×720) e luminosità di 100 lumen, un netto miglioramento rispetto ai precedenti modelli del brand, che si fermavano a 854×480. Accanto al proiettore si trova anche un sensore laser per la messa a fuoco automatica. Completano la dotazione una torcia da campeggio posteriore, luci rosse e blu lampeggianti, NFC, sensore barometrico, porta USB-C 3.0, jack audio e certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere. A bordo c’è Android 14, con supporto dual SIM e una copertura di rete globale che include 5G, LTE e reti legacy. Al momento non è stato comunicato un prezzo ufficiale, ma considerando che il fratello Shark 3 si trova attorno ai 426 euro, è plausibile attendersi un leggero sovrapprezzo per via del proiettore integrato. In sintesi, l’8849 Tank 4 Pro si presenta come uno dei più originali smartphone rugged mai progettati, un vero coltellino svizzero digitale pensato per chi cerca un dispositivo fuori dal comune, pronto per ogni situazione.