L‘OnePlus 13T entra prepotentemente nella scena degli smartphone compatti, rivoluzionando il concetto stesso di “telefono piccolo” grazie a una serie di specifiche e performance che nulla hanno da invidiare ai flagship più ingombranti. Testato nel momento d’oro di “Honkai Impact 3rd“, questo piccolo colosso ha raggiunto ben 59,5 frame al secondo, un risultato che dimostra quanto la sua architettura sia ottimizzata anche per il gaming più spinto. Il punteggio su AnTuTu parla chiaro: 3.035.060 punti, una cifra incredibile per un device di questa categoria.
A fare la differenza è la collaborazione con miHoYo, che ha portato al supporto nativo dei 120 frame in “Genshin Impact”, con risoluzione 1,5K a schermo pieno. E per chi si perde i momenti chiave? Nessun problema: il 13T include una funzione di riproduzione istantanea con un solo tocco, pensata per non perdere nulla durante le sessioni di gioco.
Al cuore di tutto troviamo il potente Snapdragon 8 Extreme Edition, affiancato da RAM LPDDR5X e memoria UFS 4.0. La dissipazione termica è garantita da un sistema Glacier VC da ben 4.400 mm², mentre il chip di gestione energetica SUPERVOOC S assicura una gestione efficiente della batteria, che è uno dei punti forti di questo device.
Il OnePlus 13T è infatti il primo smartphone con schermo piccolo a montare una batteria da 6.260 mAh, un traguardo tecnico possibile solo grazie alla miniaturizzazione di 335 componenti interni. Il tutto racchiuso in un corpo spesso appena 8,15 mm e dal peso di soli 185 grammi. La ricarica rapida da 80 W e la funzione di bypass garantiscono inoltre tempi di attesa ridottissimi.
Anche la connettività è al top: il chip Wi-Fi G1 da gaming, abbinato a ben 11 antenne disposte a 360 gradi e a un design anti-blocco, permette una ricezione sempre stabile e prestazioni di rete superiori anche in ambienti complessi. Lo schermo è un OLED Tianma da 6,32 pollici, con risoluzione 2.460×1.216 pixel e luminosità di picco fino a 4.500 nit. A completare l’offerta un refresh rate dinamico LTPO fino a 120 Hz, PWM ad alta frequenza a 3.840 Hz e protezione OPPO Crystal Shield. Sul fronte fotografico, il 13T propone un sensore principale Sony IMX906 da 50 megapixel con OIS e un teleobiettivo verticale da 50 megapixel con zoom ottico 2x. Il prezzo parte da 2.899 yuan (circa 350 euro) per la versione da 12+256 GB, salendo fino a 3.999 yuan (circa 482 euro) per la configurazione top da 16 GB + 1 TB.
In concomitanza, OnePlus ha ufficialmente presentato in Cina il nuovo SuperVOOC 150W Super Core Super Flash Charge Power Bank 20000, un accessorio di ricarica portatile ad alte prestazioni pensato per accompagnare gli utenti più esigenti. Già disponibile per la prenotazione su store come Oppo Mall e JD.com, il powerbank – secondo le informazioni trapelate da Weibo e dal sito ufficiale – integra un cavo USB-C rosso con connettore a L e consente la ricarica simultanea di tre dispositivi, grazie alle porte USB-C, USB-A e al cavo integrato. Il nome suggerisce una capacità di 20.000 mAh e una potenza massima di uscita di 150 W, rendendolo una soluzione ideale per chi cerca velocità e versatilità, anche se i dettagli su dimensioni e prezzi non sono ancora stati confermati.