BenQ W5850: il videoproiettore 4K HDR con laser “intelligente” e ottiche modulari che ridefinisce il cinema in casa

BenQ alza l’asticella del cinema domestico con il W5850, un proiettore laser 4K HDR dotato di ottiche intercambiabili e tone mapping dinamico per immagini spettacolari, versatilità d’installazione e prestazioni professionali.

BenQ W5850: il videoproiettore 4K HDR con laser “intelligente” e ottiche modulari che ridefinisce il cinema in casa

BenQ ha ufficialmente svelato il suo nuovo proiettore laser DLP 4K HDR, il modello W5850, evoluzione diretta del già apprezzato W5800. Le novità? Un sistema ottico completamente rivisitato, un tone mapping dinamico e una flessibilità d’installazione senza precedenti. Il tutto, mantenendo una qualità d’immagine professionale che strizza l’occhio anche agli appassionati più esigenti.

Il cuore del BenQ W5850 è un chip DLP con DMD da 0,47 pollici a risoluzione Full HD nativa, potenziato dalla tecnologia XPR4 che ricostruisce fedelmente il dettaglio in 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel). La sorgente luminosa è un sistema a diodi laser blu abbinato a una ruota ai fosfori per la riproduzione dell’intero spettro cromatico. La luminosità massima raggiunge i 2.600 lumen (1.900 lumen in modalità cinematografica D65), mentre la durata della sorgente arriva fino a 25.000 ore in modalità Eco.

Una delle innovazioni più interessanti è l’introduzione delle ottiche intercambiabili. In dotazione troviamo una lente con rapporto di tiro 1-1,6 e zoom 1,6x motorizzato, ma è possibile scegliere anche ottiche aggiuntive, tra cui un tiro lungo 1,5-2,45, un tiro corto 0,7-0,9 e una lente fissa ultra-corta 0,5 (vendute separatamente). La qualità è garantita da un gruppo ottico completamente in vetro con 16 elementi, che offre un contrasto superiore del 20% rispetto al predecessore.

Sul fronte HDR, il BenQ W5850 supporta i formati HDR10, HDR10+ e HLG, ed è il primo a introdurre un algoritmo proprietario di Tone Mapping Dinamico. Questo sistema trasforma i metadati statici dei contenuti HDR in informazioni dinamiche scena per scena, elevando così la qualità visiva in maniera sostanziale. Il proiettore copre l’intero spazio colore DCI-P3 e continua a supportare anche i contenuti 3D tramite occhialini DLP Link (opzionali).

Il comparto connessioni include due HDMI 2.0b (fino a 4K 60Hz e 1080p 120Hz), con una delle porte dotata di eARC per il ritorno audio lossless compatibile anche con Dolby Atmos. Completano la dotazione due porte USB, una Ethernet, uscita audio ottica SP-DIF e una rumorosità contenuta: 30 dB in modalità normale e appena 27 dB in Eco. Il BenQ W5850 arriva calibrato di fabbrica secondo standard ISF, con un DeltaE inferiore a 2, ed è certificato anche THX e Filmaker Mode. Questo garantisce una resa fedele alla visione originale dei registi, rendendolo perfetto sia per cinefili che per installatori professionali. 

Continua a leggere su Fidelity News