vivo Pad 5 Pro e Pad SE ufficiali in Cina: tablet per ogni esigenza

vivo lancia in Cina i nuovi tablet Pad 5 Pro ultraleggero e Pad SE: due dispositivi distinti per prestazioni e prezzo, pensati per professionisti e studenti, con caratteristiche complete e prezzi molto competitivi.

vivo Pad 5 Pro e Pad SE ufficiali in Cina: tablet per ogni esigenza

vivo ha recentemente ampliato la propria offerta di tablet con due nuovi modelli pensati per esigenze diverse ma accomunati da un ottimo rapporto qualità-prezzo: vivo Pad 5 Pro e vivo Pad SE. Il primo è un dispositivo di fascia alta, disponibile anche in una versione ultraleggera in elegante bianco piuma, che sarà venduta in edizione limitata dal 29 aprile con promozioni a partire da 2.549,15 yuan (circa 330 euro). Il secondo, il vivo Pad SE, è invece un tablet entry-level estremamente accessibile, con un prezzo base di 999 yuan (circa 129 euro), ideale per studenti e utenti alla ricerca di un dispositivo affidabile per studio e intrattenimento quotidiano.

vivo Pad5 Pro Ultralight White Feather: in arrivo in Cina la versione più leggera ed elegante, a partire da soli 2.549 yuan

vivo si prepara a sorprendere ancora una volta il mercato dei tablet premium con il lancio della nuova versione ultraleggera del vivo Pad5 Pro, presentata in una raffinata colorazione White Feather. Il debutto ufficiale è fissato per il 29 aprile, data a partire dalla quale il dispositivo sarà disponibile per l’acquisto su tutte le principali piattaforme di e-commerce cinesi. L’annuncio, che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del marchio, rivela anche una promozione nazionale con prezzo scontato a partire da 2.549,15 yuan, rendendo l’offerta particolarmente allettante.

La variante ultraleggera si distingue per il suo design minimalista ed elegante, che si riflette nella scelta del nuovo colore bianco, ispirato alla leggerezza di una piuma. Secondo quanto comunicato da vivo, questo modello mantiene tutte le specifiche tecniche avanzate della gamma Pad5 Pro, ma introduce ottimizzazioni mirate per ridurre al minimo il peso, senza compromettere prestazioni e qualità costruttiva. Il dispositivo ha infatti uno spessore ridotto e utilizza materiali premium per garantire maneggevolezza e solidità.Dal punto di vista tecnico, il vivo Pad5 Pro propone un ampio display da 12.1 pollici con risoluzione 2.8K, supporto HDR10 e refresh rate a 144Hz, per un’esperienza visiva fluida e ad alta definizione. Sotto la scocca batte il potente chipset Snapdragon 8 Gen 2, abbinato a tagli di memoria che includono fino a 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione interna, garantendo un multitasking efficiente e performance elevate anche con le applicazioni più esigenti.Il comparto audio è supportato da un sistema stereo a otto altoparlanti con supporto Hi-Res Audio, mentre la fotocamera principale è da 13 megapixel, accompagnata da un sensore frontale da 8 MP per videoconferenze e selfie di buona qualità. Sul fronte della batteria, troviamo una unità da 11.500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 66W, assicurando un’autonomia prolungata e tempi di ricarica contenuti.La connettività include Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, USB Type-C e un’interfaccia pensata per l’uso combinato con tastiera magnetica e penna stylus, rendendolo perfetto sia per l’intrattenimento che per la produttività.

Il prezzo standard della versione ultraleggera parte da 2.999 yuan, ma durante il periodo di lancio promozionale sarà possibile acquistarlo con agevolazioni fino a 2.549,15 yuan grazie alle iniziative promosse su JD.com, Tmall e altri store online cinesi. Si tratta di un’offerta limitata nel tempo, destinata a chi desidera un tablet premium dal design raffinato e prestazioni al top, ma con un occhio di riguardo al portafoglio. 

vivo Pad SE: ufficiale in Cina il nuovo tablet da 999 yuan con Snapdragon 4 Gen2 e batteria da 8.500 mAh

Dopo mesi di indiscrezioni, vivo ha ufficialmente presentato il suo nuovo tablet vivo Pad SE, una soluzione accessibile ma completa, pensata per l’intrattenimento, lo studio e la produttività quotidiana. Il dispositivo sarà disponibile da aprile 2025 in tre colorazioni eleganti: grigio scuro, blu e titanio, con prezzi a partire da soli 999 yuan per la configurazione base. Il nuovo Pad SE si distingue per un design moderno con una scocca sottile: misura 277,08 mm in altezza, 185,58 mm in larghezza e uno spessore di appena 6,8 mm nella versione standard, che arriva a 6,87 mm per la variante Soft Light Edition. Anche il peso rimane contenuto, con 559 grammi per la versione standard e 569 grammi per quella soft. In entrambe le versioni è possibile scegliere tra configurazioni da 6 GB o 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB o 256 GB di storage interno UFS 3.1, con tagli pensati per ogni esigenza. Sotto il cofano pulsa il chipset Snapdragon 4 Gen2, realizzato con processo produttivo a 4 nm e accompagnato da una GPU con frequenza massima di 955 MHz. Un comparto che garantisce ottime prestazioni nel multitasking, nell’utilizzo delle app educative e nelle attività di intrattenimento. Lo schermo, uno dei punti di forza di questo tablet, è un LCD da 12.3 pollici con risoluzione 2.5K (2464×1600 pixel), proporzioni 3:2, refresh rate dinamico fino a 90 Hz, e campionamento touch adattivo fino a 180 Hz. Con una resa cromatica da 16,7 milioni di colori, il display è ideale per lettura, studio e consumo multimediale. La sezione audio include quattro altoparlanti stereo che garantiscono un suono chiaro e potente, mentre il comparto fotografico offre due fotocamere da 5 megapixel, una anteriore e una posteriore, con modalità di scatto versatili per foto, documenti, ritratti e video.

Particolare attenzione è stata data all’autonomia: la batteria da 8.500 mAh supporta la ricarica rapida da 15 W via USB-C e promette una durata affidabile anche dopo 50 mesi di utilizzo continuo, grazie all’ottimizzazione del sistema anti-invecchiamento integrato. Completo anche sul fronte connettività, il vivo Pad SE supporta Wi-Fi dual-band, Bluetooth 4.2, USB 2.0 e OTG, oltre a sensori come accelerometro, sensore di luce ambientale, sensore di Hall e sensore di temperatura colore. A bordo, il sistema operativo OriginOS 5 HD personalizzato da vivo offre un’interfaccia intuitiva e funzionalità smart per la produttività e lo studio. Tra le app preinstallate spicca il Learning Center, che sfrutta l’AI per l’apprendimento assistito: dalla lettura dei testi scolastici, allo studio sincronizzato, alle spiegazioni fornite da docenti esperti. Un vero alleato per studenti di tutte le età.

Continua a leggere su Fidelity News