Teclast P50 Mini: il tablet compatto che punta tutto sul prezzo (ma non sulla potenza)

Teclast P50 Mini è un tablet Android 15 dal design compatto e con un prezzo probabilmente aggressivo, ma con caratteristiche tecniche basilari e indicato solo per chi ha esigenze davvero essenziali.

Teclast P50 Mini: il tablet compatto che punta tutto sul prezzo (ma non sulla potenza)

In un mercato dove i tablet compatti stanno tornando lentamente in auge, Teclast ha deciso di dire la sua con un nuovo modello, il Teclast P50 Mini, pensato per chi cerca una soluzione tascabile ed economica. Tuttavia, le specifiche tecniche lasciano ben pochi dubbi: si tratta di un dispositivo basilare, che punta tutto su un prezzo contenuto per conquistare l’utenza meno esigente.

Il Teclast P50 Mini monta un display IPS da 8.68 pollici con risoluzione di 800×1340 pixel, pari a una densità di circa 180 PPI. Nonostante la definizione modesta, il pannello si difende con una frequenza di aggiornamento a 90 Hz, dettaglio non così scontato in questa fascia. La frequenza di polling del tocco, pari a 180 Hz, garantisce una risposta leggermente più fluida rispetto alla media dei tablet low cost.

Sotto la scocca c’è il collaudato ma ormai datato chipset Unisoc T606, un octa-core con due core Cortex-A75 e sei core Cortex-A55, accompagnato dalla GPU Mali-G57. Le performance sono quindi nella media bassa, con un punteggio in AnTuTu che si aggira sui 270.000 punti. A completare la dotazione ci sono 4 GB di RAM e 128 GB di storage, espandibile via microSD fino a 1 TB. Sul fronte fotografico, Teclast ha fatto il minimo indispensabile: una fotocamera posteriore da 5 megapixel con autofocus e una frontale da 2 megapixel, priva di flash e messa a fuoco.

La batteria da 5.000 mAh è sufficiente per coprire una giornata di utilizzo leggero, ma la ricarica da 10 W è piuttosto lenta rispetto agli standard attuali. A bordo troviamo Android 15, un elemento positivo che garantisce quantomeno l’accesso alle ultime funzionalità di sistema. Non manca il supporto alla navigazione satellitare completa (GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo), e la connettività include una porta USB Type-C OTG, utile per espandere le possibilità di utilizzo del dispositivo. Mancano invece la connettività LTE e moduli avanzati come NFC o sensori biometrici.

Per ora, il Teclast P50 Mini non è ancora in vendita, e il prezzo ufficiale non è stato annunciato. Tuttavia, considerando la dotazione tecnica, è lecito aspettarsi un listino estremamente aggressivo, forse intorno ai 100-120 euro.

Continua a leggere su Fidelity News