ByteDance alza il tiro: in arrivo occhiali smart AI per sfidare Meta nel mondo dei wearable

ByteDance si prepara a entrare nel mercato dei dispositivi indossabili con un paio di occhiali smart dotati di intelligenza artificiale, puntando a contrastare la leadership di Meta in un settore sempre più strategico.

ByteDance alza il tiro: in arrivo occhiali smart AI per sfidare Meta nel mondo dei wearable

ByteDance, il colosso cinese noto in tutto il mondo per TikTok, ha deciso di alzare l’asticella della sua presenza tecnologica. Secondo quanto rivelato da The Information, l’azienda sta lavorando a un progetto ambizioso: il lancio di un paio di occhiali smart con intelligenza artificiale integrata, che potrebbero aprire un nuovo fronte nella sfida a Meta nel fiorente settore dei wearable intelligenti.

Non si tratterebbe di un semplice esperimento: a quanto pare, ByteDance ha già assunto ingegneri hardware con esperienza nel design di dispositivi complessi e avrebbe iniziato a dialogare attivamente con fornitori per definire le specifiche tecniche del prodotto. Il progetto, avviato nel corso del 2024, punterebbe a ottenere foto e video in alta qualità, mantenendo al contempo una buona autonomia energetica, uno dei principali ostacoli per questa categoria di device.

La sfida diretta è nei confronti di Meta, già molto attiva in questo segmento grazie agli occhiali Ray-Ban smart, sviluppati in collaborazione con EssilorLuxottica, e dotati di funzioni AI integrate come assistenza vocale, riconoscimento degli oggetti e interazione con i social media. ByteDance, secondo quanto emerso, starebbe cercando di spingersi oltre, con occhiali intelligenti capaci di gestire in tempo reale funzioni AI come la traduzione istantanea, la ricerca visuale e l’assistenza multimodale, sfruttando anche il proprio modello linguistico Doubao.

Un elemento che conferma la serietà dell’iniziativa è la recente collaborazione con Qualcomm, annunciata al Mobile World Congress 2025, per lo sviluppo di visori VR di nuova generazione. Questo accordo segue l’acquisizione di Pico, produttore cinese di visori per la realtà virtuale, avvenuta nell’agosto 2021, e rafforza la strategia di ByteDance verso un ecosistema hardware AI completo, che potrebbe partire proprio dagli occhiali intelligenti per poi estendersi a dispositivi AR e VR sempre più evoluti.

Attualmente non è ancora nota una data di lancio, ma le fonti parlano di un prodotto in fase prototipale, con ByteDance impegnata nella scelta dei componenti più adatti. L’attenzione sarebbe rivolta anche agli aspetti di privacy, con l’intenzione di offrire funzioni AI discrete e rispettose dell’utente, un tema particolarmente sensibile nel contesto globale in cui l’azienda si muove. Negli Stati Uniti, infatti, ByteDance è sotto pressione a causa delle nuove normative che impongono la cessione di TikTok per evitare un blocco totale della piattaforma. Nonostante questi ostacoli geopolitici, la mossa di ByteDance nel campo dei wearable AI dimostra una visione a lungo termine. Gli occhiali smart potrebbero diventare il nuovo centro della computazione personale post-smartphone, e ByteDance non sembra voler restare a guardare. Il confronto con Meta si preannuncia serrato, e il mercato globale dei wearable potrebbe presto accogliere un nuovo, potente protagonista.

Continua a leggere su Fidelity News