Instagram rivoluziona i Reels nei DM con Blend: feed condivisi e personalizzati con gli amici

Instagram introduce Blend, la nuova funzione che permette di creare un feed di Reels personalizzato e condiviso direttamente nelle chat dei messaggi diretti, per un’esperienza social più coinvolgente e su misura.

Instagram rivoluziona i Reels nei DM con Blend: feed condivisi e personalizzati con gli amici

Instagram ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità chiamata Blend, pensata per rendere l’esperienza dei Reels ancora più collaborativa e personalizzata. A dare la notizia è stata direttamente Meta, la società madre, tramite un post su Threads, specificando che la nuova funzione sarà disponibile all’interno delle chat nei messaggi diretti (DM), sia uno-a-uno che di gruppo.

Blend permette di creare un feed unico e condiviso di Reels, basato sui suggerimenti personalizzati generati dall’attività su Instagram di ciascun partecipante. Una volta attivata, la funzione mostra ogni giorno nuovi contenuti suggeriti, che si aggiornano automaticamente quando un Reel viene condiviso all’interno della chat. Ogni Reel, inoltre, mostra in modo discreto per chi è stato consigliato, visibile solo ai partecipanti della conversazione.

Per utilizzare Blend basta aprire una chat nei DM e toccare l’icona apposita in alto a destra. Da lì si invia un invito a uno o più amici, e non appena almeno uno accetta, il feed condiviso prende vita all’interno della conversazione. Il feed si aggiorna ogni giorno, notificando i partecipanti ogni volta che vengono aggiunti nuovi Reels. Ogni chat può avere un proprio Blend personalizzato, anche con membri diversi.

Una delle caratteristiche più interessanti è che gli utenti possono interagire direttamente con i Reels tramite reazioni rapide o messaggi, visibili accanto al contenuto stesso. Le classiche interazioni pubbliche – come like, commenti e condivisioni – restano accessibili tramite le icone standard posizionate a lato del video.

Per personalizzare ulteriormente il tipo di Reels proposti, gli utenti possono selezionare “Interessato” o “Non interessato” toccando i tre puntini in basso a destra del video. Questo aiuta l’algoritmo a proporre contenuti più rilevanti in futuro. Inoltre, la funzione rispetta le impostazioni relative ai contenuti sensibili di ciascun partecipante: viene applicato il filtro più restrittivo tra quelli presenti nel gruppo, garantendo un’esperienza rispettosa delle preferenze individuali.

Meta ha sottolineato che Blend potrebbe introdurre gli utenti a contenuti al di fuori delle loro classiche preferenze, riflettendo anche i gusti degli amici. Questo potrebbe arricchire la varietà dei Reels visualizzati, ma anche evidenziare eventuali differenze negli interessi, influenzando così l’esperienza complessiva. Attualmente, Blend è in fase di rilascio in alcuni Paesi selezionati, anche se Meta non ha ancora specificato le regioni interessate. La distribuzione sarà probabilmente graduale, in attesa di feedback da parte degli utenti. 

Continua a leggere su Fidelity News