La serie Scissione (Severance) di Apple TV+ ha conquistato il pubblico con la sua estetica rétro-futuristica e le sue riflessioni distopiche sul mondo del lavoro. Tra gli elementi più iconici, la tastiera del team MDR – Macrodata Refinement – ha rappresentato un simbolo visivo e narrativo potentissimo. Oggi, quella tastiera esce dallo schermo per diventare un prodotto reale grazie ad Atomic Keyboard, azienda specializzata in periferiche meccaniche di fascia alta.
La tastiera, ribattezzata MDR Dasher Keyboard, è un’interpretazione moderna ma filologicamente fedele dell’hardware usato dai dipendenti della Lumon Industries. Realizzata in alluminio, presenta un layout compatto al 70% con 73 tasti e si distingue immediatamente per alcune scelte estetiche e funzionali radicali: non è presente il tasto Esc, né i classici Control o Option. In loro vece, troviamo soluzioni personalizzate coerenti con la filosofia di compartimentazione mentale alla base del programma di “scissione” che regola la vita dei protagonisti.
Il design si ispira esplicitamente ai terminali Dasher D2 della Data General Corporation, noti negli anni ’70 per l’ergonomia avanzata e il layout fuori dagli schemi. Atomic ha voluto non solo omaggiare quel passato glorioso, ma anche rispettare il tono narrativo della serie: la tastiera include una trackball ottica e keycap completamente personalizzati nello stile del dipartimento MDR, per un’esperienza d’uso immersiva e tematicamente coerente.
Dal punto di vista tecnico, la tastiera è compatibile con Windows, macOS e Linux tramite USB-C. È pensata tanto per i fan della serie quanto per i collezionisti e gli amanti del design rétro. La mancanza del tasto Escape non è casuale: secondo Atomic, rappresenta simbolicamente l’impossibilità dei personaggi di fuggire dal proprio ruolo lavorativo. Allo stesso modo, i tasti funzione reinventati suggeriscono il controllo esercitato dall’azienda Lumon sulle attività mentali dei dipendenti.
Sul sito ufficiale di Atomic è possibile iscriversi a una mailing list per ricevere aggiornamenti e accedere alla vendita anticipata della tastiera, che sarà prodotta in edizione limitata con la formula del “group buy“. Il prezzo provvisorio indicato è di 399 dollari (circa 375 euro), ma il costo definitivo verrà comunicato in seguito. Chi acquista il prodotto non dovrà temere la break room: l’unico “interrogatorio” sarà quello dei fan quando vedranno la tastiera sulla scrivania. Questa iniziativa segue un’altra trovata virale legata a Scissione, quando sul sito Apple apparve ironicamente un “Lumon Terminal Pro”. Stavolta, però, il prodotto esiste davvero ed è destinato a diventare un cult: una tastiera che “piacerà sia al tuo Interno che al tuo Esterno”, come recita l’accattivante slogan finale. Un oggetto perfetto per chi vuole lavorare – o riflettere – nel nome di Kier.