Honor Power rivoluziona l’autonomia: il primo smartphone leggero da esterno con batteria da 8.000 mAh a partire da 204 euro

Honor Power arriva in Cina come primo smartphone leggero da esterno con una batteria da record da 8.000 mAh, venduto a partire da soli circa 204 euro dopo sussidio statale: un dispositivo pensato per durare, resistere e accompagnarti ovunque, anche offline.

Honor Power rivoluziona l’autonomia: il primo smartphone leggero da esterno con batteria da 8.000 mAh a partire da 204 euro

Nel panorama mobile, Honor Power segna un prima e un dopo: parliamo del primo telefono “light outdoor” del settore, con specifiche pensate per chi ha bisogno di autonomia estrema, resistenza e connettività continua.

A sorprendere sin da subito è la batteria da 8.000 mAh (tecnologia Qinghai Lake 3.0), che segna un nuovo record nel settore smartphone. Non solo offre un’autonomia di oltre 11 ore continuative nei test video, ma si ricarica anche rapidamente a 66 W, con caricatore incluso da 80 W. Il dispositivo parte da un prezzo di 1.999 yuan (circa 240 euro) nella versione base 8+256 GB, che dopo sussidio nazionale scende a 1.699 yuan (circa 204 euro).

Le versioni più potenti 12+256 GB e 12+512 GB arrivano rispettivamente a 1869 yuan (circa 224 euro) e 2124 yuan (circa 255 euro), mantenendo un eccellente rapporto qualità/prezzo per chi cerca un dispositivo a lunga durata e altamente resistente. Honor Power è spinto da un chipset Snapdragon 7 Gen 3, con memoria LPDDR4X, e integra il chip RF C1+, sviluppato internamente, per migliorare la ricezione del segnale fino al 100% in più. Anche dove la rete è debole o assente, la comunicazione è assicurata dalla funzione Beidou bidirezionale (solo nella versione da 512 GB), utile per le emergenze e il salvataggio offline, abbinata alla funzione Amap SOS

Il display, con 4 microcurve uguali, è un OLED da 6,78 pollici con risoluzione 2700×1224, frequenza di oscuramento PWM a 3840 Hz, e una luminosità massima di ben 4.000 nit, pensata per una leggibilità perfetta anche sotto la luce solare diretta. Honor Power è dotato di una fotocamera frontale da 16 megapixel per selfie nitidi e videochiamate di qualità, mentre sul retro monta una fotocamera principale da 50 megapixel con sensore da 1/1.56 pollici e stabilizzazione ottica, accompagnata da un sensore da 2 megapixel per l’effetto profondità.

Anche la robustezza è un punto chiave: certificazione SGS a 5 stelle, resistenza a cadute su tutti i lati, e un design elegante in tre varianti cromatiche — Snow White, Desert Gold e Phantom Night Black — con uno spessore di 7,98 mm e peso di 209 grammi, nonostante la grande batteria.

Continua a leggere su Fidelity News