Vertu Quantum Flip ufficiale: lo smartphone pieghevole di lusso con Snapdragon 8 Elite e 1 TB di memoria

Vertu lancia Quantum Flip, un elegante foldable premium che unisce materiali pregiati e specifiche tecniche da top di gamma, diventando il primo pieghevole al mondo con Snapdragon 8 Elite.

Vertu Quantum Flip ufficiale: lo smartphone pieghevole di lusso con Snapdragon 8 Elite e 1 TB di memoria

Vertu torna a far parlare di sé con il lancio del Quantum Flip, un pieghevole di lusso che punta a ridefinire l’esperienza degli smartphone a conchiglia, unendo potenza tecnica ed eleganza estrema. Evoluzione diretta del precedente Ironflip, il nuovo modello si basa ancora una volta su un dispositivo Nubia — nello specifico il Nubia Flip 2 — ma è stato completamente riprogettato per rispondere agli standard altissimi del brand britannico.

Il risultato è un flip phone senza compromessi, destinato a un pubblico esclusivo. La novità più importante è sotto la scocca: il Vertu Quantum Flip è infatti il primo smartphone pieghevole a montare il potente Snapdragon 8 Elite, un chipset a 3 nanometri che adotta un’architettura a otto core (2x Oryon-V2 Phoenix L a 4,32 GHz + 6x Phoenix M a 3,53 GHz) e una GPU Adreno 830. Si tratta di una piattaforma pensata per le massime prestazioni, sia in ambito multitasking che per il gaming, con un’efficienza energetica da top di gamma.

Il sistema è raffreddato da una camera di vapore con micro-pompa, un accorgimento tecnico raro anche tra i flagship. In abbinamento troviamo ben 16 GB di RAM LPDDR5X e 1 TB di archiviazione UFS 4.0, un salto netto rispetto ai modelli base Nubia. Una configurazione che consente al Quantum Flip di superare gran parte degli attuali smartphone pieghevoli in circolazione.

Il display interno resta quello da 6,9 pollici OLED a 120 Hz con risoluzione di 2.790×1.188 pixel, mentre il pannello esterno misura 3 pollici con risoluzione 682×422 pixel. Anche la batteria da 4.300 mAh è rimasta invariata, ma è supportata da una ricarica rapida da 65 W via USB-C. Il comparto fotografico ha ricevuto un miglioramento importante per quanto riguarda la fotocamera principale: il modulo ora è da 50 megapixel, con sensore OmniVision OV50E da 1/1,55″, pixel da 1 µm e stabilizzazione ottica dell’immagine. La selfie cam frontale rimane da 32 megapixel, mentre la fotocamera secondaria da 2 MP sul retro resta poco più che decorativa.

Una vera chicca del Quantum Flip è il supporto ai messaggi satellitari, probabilmente tramite il sistema cinese Beidou-SMS, che lo rende un compagno ideale anche per gli utenti più avventurosi. Non manca un set di speaker stereo, un sensore di impronte laterale e una doppia SIM nano. Non è invece stata dichiarata alcuna certificazione di resistenza all’acqua. A fare la differenza è anche il design: materiali premium come ceramica, titanio, agata e vera pelle di coccodrillo rivestono il dispositivo, con finiture che cambiano in base al prezzo. Si parte dai 5.400 euro per la variante in titanio nero o argento, per salire ai 6.920 euro della versione in pelle di coccodrillo e arrivare alla lussuosa configurazione con cornice in oro e pelle pregiata, che tocca la vetta dei 20.750 euro.

Continua a leggere su Fidelity News