Apple si prepara a rivoluzionare l’esperienza utente su iPhone con l’arrivo di Siri potenziata dall’Intelligenza Artificiale. Secondo quanto rivelato dal New York Times, l’azienda di Cupertino è decisa a integrare le prime funzionalità intelligenti direttamente all’interno di iOS 19, che debutterà in autunno insieme alla nuova generazione di iPhone 17.
Dopo anni di promesse e una concorrenza sempre più agguerrita sul fronte degli assistenti vocali, Apple sembra aver accelerato lo sviluppo della sua “Apple Intelligence”, il cuore tecnologico che permetterà a Siri di compiere azioni più complesse e ragionate. Secondo le indiscrezioni, almeno due funzioni basate sull’IA verranno rilasciate già entro settembre 2025, a dispetto delle voci iniziali che prevedevano un’attesa fino al 2026 con iOS 19.4.
Nonostante alcuni ritardi nello sviluppo e alcune cause legali in corso legate alla promozione anticipata di funzionalità non ancora disponibili, l’azienda non ha mai smesso di lavorare sulla nuova Siri. L’obiettivo è ambizioso: permettere all’assistente vocale di comprendere il contesto delle conversazioni, interagire in modo più naturale con l’utente e agire in base a ciò che appare sullo schermo.
Le potenzialità del nuovo sistema sono significative. In base alle anticipazioni, Siri potrà eseguire comandi avanzati come trovare un’email specifica nella casella di posta, cercare un file nella memoria del dispositivo semplicemente pronunciandone il nome, oppure modificare una foto e inviarla immediatamente a un contatto, tutto con un solo comando vocale. In sostanza, non si tratterà più di un semplice assistente per il meteo o i promemoria, ma di un vero e proprio collaboratore digitale.
Il debutto della Siri evoluta coinciderà con il lancio degli iPhone 17, per i quali si prevedono modifiche di design più contenute rispetto al passato, ma con novità interessanti sotto il cofano. A quanto pare, Apple punta meno sull’estetica e più sull’esperienza d’uso, investendo sulla sinergia tra hardware e software per creare un ecosistema ancora più intelligente e reattivo.