OPPO ha annunciato in Cina i nuovi auricolari Enco Free4, una proposta di fascia alta che punta tutto su un’esperienza audio avanzata e un’eccezionale cancellazione attiva del rumore (ANC). Con un design ergonomico da appena 4,7 grammi ciascuno, questi auricolari combinano comfort, tecnologia intelligente e qualità sonora grazie anche alla collaborazione con Dynaudio. Disponibili in preordine dal 16 aprile 2025, i Free4 sono proposti in due varianti: Star Ceramic Silver e Water Blue.
Tra le caratteristiche di spicco c’è l’ANC adattiva fino a 55 dB, che opera su una gamma di 5500 Hz, rilevando il rumore 800 volte al secondo. Il risultato è una soppressione sonora più efficace, con un miglioramento del 200% nella riduzione della voce umana, confermato dalla certificazione TÜV Rheinland. La modalità adattiva permette di variare automaticamente l’intensità dell’ANC o attivare la modalità trasparenza in base al contesto, che si tratti di un ambiente silenzioso o di una strada trafficata, aumentando sicurezza e comfort.
Ogni auricolare integra tre microfoni (feedforward, feedback e per le chiamate) che sfruttano algoritmi di intelligenza artificiale per isolare la voce umana durante le telefonate. Anche in ambienti affollati, la qualità delle chiamate resta cristallina. Sul fronte audio, OPPO ha inserito un sistema coassiale a doppia unità, composto da un woofer da 11 mm e un tweeter planare da 6 mm, garantendo un suono ricco, bilanciato e corposo.
Il supporto al codec LHDC 5.0 consente la trasmissione audio in alta risoluzione (fino a 192 kHz, 1 Mbps), affiancato da due DAC integrati per un’elaborazione più fedele del suono. La tecnologia Golden Listening Sensation adatta la riproduzione musicale in base alla morfologia dell’orecchio dell’utente, mentre l’audio spaziale 3D crea un effetto surround avvolgente, ideale per film e giochi. Ogni auricolare integra una batteria da 62 mAh, mentre la custodia di ricarica offre 530 mAh, garantendo fino a 45 ore di utilizzo con codec AAC e ANC disattivato, oppure fino a 22 ore con codec LHDC e ANC attivo.
La ricarica completa richiede 50 minuti per gli auricolari e 80 minuti per la custodia, tramite porta USB-C. La connettività Bluetooth 5.4 assicura una portata eccezionale fino a 400 metri all’aperto e una copertura indoor di 100 metri quadrati, ideale anche in ambienti affollati come stazioni o aeroporti. Gli OPPO Enco Free4 vanno oltre il semplice ascolto: integrano funzionalità AI avanzate, tra cui traduzione linguistica in tempo reale, riepilogo delle chiamate con triplo tocco e una modalità interprete per conversazioni faccia a faccia tra lingue diverse. I controlli gestuali sono personalizzabili tramite l’app dedicata, che permette anche il monitoraggio della batteria, la gestione dell’ANC, l’attivazione della modalità di gioco, l’audio spaziale e la personalizzazione estetica.
Gli OPPO Enco Free4 saranno disponibili in Cina dal 16 aprile 2025. Il modello Star Ceramic Silver, ottimizzato da Dynaudio, costa 449 yuan (circa 54 euro), mentre la versione Water Blue è proposta a 399 yuan (circa 48 euro). Al momento non sono stati comunicati dettagli sul debutto internazionale, ma considerando le caratteristiche avanzate e il prezzo competitivo, questi auricolari si candidano a diventare un riferimento tra i modelli true wireless del 2025.