Vivo V50e ufficiale: il medio gamma con super selfiecam e certificazione IP69

Vivo V50e debutta in India con un design aggiornato, fotocamera frontale da 50 megapixel con autofocus, stabilizzazione ottica sul sensore principale e una rara certificazione IP69, offrendo un pacchetto solido nella fascia media.

Vivo V50e ufficiale: il medio gamma con super selfiecam e certificazione IP69

Il mercato indiano si arricchisce di un nuovo protagonista firmato Vivo: si tratta del Vivo V50e, un dispositivo di fascia media che aggiorna con discrezione il predecessore V40e, introducendo però alcune migliorie non trascurabili. A partire dal design, che ora ricalca quello del più avanzato V50, fino ad arrivare alla tanto attesa protezione contro acqua e polvere, con certificazione IP69, tra le più elevate nel panorama consumer. 

Il nuovo Vivo V50e eredita gran parte dell’hardware dal V40e, a partire dal chipset MediaTek Dimensity 7300, un octa-core da 2,5 GHz, affiancato dalla GPU Mali-G615 MC2. Questo garantisce prestazioni solide nella fascia media, con un punteggio AnTuTu che oscilla tra i 600.000 e i 700.000 punti. Due le configurazioni di memoria disponibili: 8+128 GB e 8+256 GB, entrambe senza supporto per microSD, ma con tecnologia UFS 2.2, che assicura una buona velocità in lettura e scrittura.

Il pannello AMOLED da 6,77 pollici è uno dei punti forti del V50e. La risoluzione di 1080×2392 pixel e il refresh rate fino a 120 Hz offrono un’esperienza visiva fluida e definita, sebbene manchi la tecnologia LTPO. La luminosità di picco raggiunge i 1800 nit, permettendo una buona leggibilità anche in ambienti molto illuminati. La batteria cresce leggermente rispetto al passato, passando da 5.500 mAh a 5.600 mAh, supportando ora una ricarica rapida da 90 W, contro gli 80 W del predecessore. 

Grande attenzione è stata posta al comparto fotografico, soprattutto sulla parte frontale. Il Vivo V50e monta infatti una fotocamera selfie da 50 megapixel, completa di autofocus, una rarità in questa fascia di prezzo. Il sensore è quasi certamente un Samsung ISOCELL JN1, già visto in altri modelli del brand. Sul retro troviamo una dual camera: sensore principale da 50 megapixel Sony IMX882 con stabilizzazione ottica (OIS) e un ultra-grandangolo da 8 megapixel. Manca invece un modulo per il rilevamento di profondità o una lente macro, a conferma del posizionamento equilibrato del dispositivo. 

Il software è aggiornato ad Android 15 con interfaccia FunTouch OS 15, personalizzazione classica di Vivo. Purtroppo non troviamo l’NFC né il jack audio da 3.5 mm, due assenze che potrebbero far storcere il naso agli utenti più esigenti. Presente invece il sensore di impronte sotto il display. Il vero fiore all’occhiello resta la protezione IP69, che rende il Vivo V50e uno dei pochi smartphone della sua categoria a resistere non solo agli schizzi, ma anche a immersioni e getti d’acqua ad alta pressione. Il Vivo V50e debutta in India nelle due varianti da 8+128 GB a 28999 rupie (circa 304 euro) e 8+256 GB a 30999 rupie (circa 326 euro). Gli studenti possono usufruire di uno sconto di 1000 rupie (11 euro), rendendo l’offerta ancora più appetibile. 

Continua a leggere su Fidelity News