Adobe e Meta rivoluzionano il futuro: AI per i creativi e realtà virtuale per lo sport

Adobe rivoluziona il montaggio video con l'AI in Premiere Pro, mentre Meta trasforma l'esperienza UFC con la realtà virtuale, segnando un nuovo capitolo nell'intrattenimento digitale.

Adobe e Meta rivoluzionano il futuro: AI per i creativi e realtà virtuale per lo sport

Il 2025 segna un punto di svolta per il mondo della tecnologia con due innovazioni dirompenti: Adobe introduce l’intelligenza artificiale avanzata nei suoi strumenti di montaggio video, mentre Meta stringe una partnership con la UFC per portare la realtà virtuale nell’ottagono. Due cambiamenti che promettono di ridefinire il modo in cui creiamo contenuti e viviamo l’intrattenimento sportivo.

Adobe Premiere Pro: l’intelligenza artificiale semplifica il montaggio video

Adobe continua la sua corsa nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei software di editing video e l’ultimo aggiornamento di Premiere Pro 25.2 introduce strumenti che rivoluzionano il montaggio. Tra le novità più interessanti spicca Generative Extend, una funzione basata sull’AI Firefly che permette di allungare automaticamente le clip video fino a due secondi, mantenendo la qualità originale. Questa tecnologia rappresenta una svolta per i creatori di contenuti, che non dovranno più preoccuparsi di riprese troppo brevi o tagli imprecisi. L’AI è in grado di generare nuovi fotogrammi in risoluzione 4K, garantendo una continuità visiva perfetta. Anche l’audio ambientale può essere esteso fino a dieci secondi, assicurando un risultato più naturale e immersivo. Adobe ha annunciato che questa funzione sarà gratuita per un periodo limitato, ma in seguito sarà legata ai crediti Firefly, con un piano base che parte da 9,20 euro al mese per 2.000 crediti.

L’azienda ha inoltre introdotto altre innovazioni significative, tra cui un sistema di ricerca avanzato potenziato dall’AI, che permette di trovare clip specifiche descrivendole a parole. Questo nuovo strumento elimina la necessità di esplorare manualmente la libreria video, semplificando il flusso di lavoro. Un’altra importante novità riguarda Premiere Color Management, una funzione che converte automaticamente i file log e raw in SDR o HDR, ottimizzando la gestione del colore senza bisogno di regolazioni manuali. Per chi lavora con i sottotitoli, ora Premiere Pro supporta la traduzione automatica in 27 lingue, con la possibilità di visualizzare più tracce contemporaneamente durante il montaggio. Anche After Effects si aggiorna con nuove funzionalità, tra cui effetti di luce ambientale animati, supporto per file 3D FBX e un nuovo sistema di caching che migliora la fluidità delle anteprime. Le prestazioni sono state ottimizzate sia su dispositivi Apple Silicon che su Windows, rendendo il software ancora più veloce e reattivo.

Meta e UFC: la realtà virtuale trasforma gli eventi sportivi

Dall’intelligenza artificiale nel montaggio video alla realtà virtuale negli eventi sportivi, Meta e UFC hanno annunciato una collaborazione che cambierà il modo di vivere le arti marziali miste. L’accordo prevede l’integrazione delle tecnologie di Meta in tutti gli eventi UFC, con l’utilizzo degli occhiali Ray-Ban Meta per offrire agli spettatori una prospettiva interattiva e inedita. Parallelamente, Threads, la piattaforma testuale di Meta, diventerà il canale ufficiale per i contenuti UFC, dando spazio a interviste esclusive, analisi e discussioni in tempo reale. L’accordo tra le due aziende introduce anche un sistema di classificazione dei lottatori basato sull’intelligenza artificiale, che permetterà di analizzare le prestazioni in modo più approfondito. Un altro aspetto rivoluzionario riguarda la possibilità di rivedere i combattimenti con rappresentazioni tridimensionali, offrendo angolazioni esclusive e dettagli tecnici in tempo reale.

L’uso della realtà virtuale potrebbe anche permettere agli spettatori di “entrarevirtualmente nell’ottagono, offrendo un punto di vista completamente nuovo rispetto alla tradizionale trasmissione televisiva. Dana White, presidente della UFC, ha dichiarato che questa partnership porterà l’esperienza degli eventi a un livello superiore, combinando la potenza della tecnologia di Meta con l’adrenalina degli incontri. Anche Mark Zuckerberg, noto appassionato di arti marziali miste, ha commentato con entusiasmo la collaborazione, sottolineando come l’innovazione possa ridefinire il modo in cui il pubblico interagisce con lo sport.

Continua a leggere su Fidelity News