Nintendo Switch 2 ufficiale: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova console di Nintendo

Nintendo ha ufficialmente presentato Switch 2, una console ibrida migliorata con display 1080p, nuovi Joy-Con magnetici, GameChat integrato e supporto al 4K in modalità docked, in uscita il 5 giugno a partire da 469 euro.

Nintendo Switch 2 ufficiale: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova console di Nintendo

Dopo mesi di indiscrezioni e anticipazioni, Nintendo ha finalmente tolto il velo sulla sua nuova console di seconda generazione, la tanto attesa Nintendo Switch 2 (116,4 x 40,8 x 31,4 mm). L’azienda giapponese ha presentato ufficialmente il dispositivo svelandone design, caratteristiche tecniche, nuove funzionalità e dettagli su disponibilità e prezzo. La console si propone come un’evoluzione significativa rispetto al modello originale, puntando su un’esperienza di gioco ancora più coinvolgente e accessibile.

Nintendo Switch 2 si distingue per un design simile al suo predecessore (102 x 35,9 x 28,4 mm), ma con dimensioni leggermente riviste per offrire un comfort maggiore durante l’utilizzo. Il display LCD da 7,9 pollici con risoluzione 1080p rappresenta un netto miglioramento, garantendo immagini più nitide e fluide grazie al supporto HDR e a un refresh rate fino a 120 fps. La console mantiene la sua caratteristica modalità ibrida, permettendo ai giocatori di alternare senza soluzione di continuità tra la modalità portatile e quella docked, quest’ultima in grado di offrire una risoluzione fino a 4K a 60 fps.

Un’altra grande novità riguarda i nuovi Joy-Con, ora più grandi e dotati di un attacco magnetico per un collegamento più stabile alla console. Nintendo ha migliorato i tasti SL e SR, rendendoli più ampi e comodi da premere, mentre gli stick analogici risultano più larghi e precisi. I controller offrono anche un supporto innovativo che permette di utilizzarli come mouse, una funzione che potrebbe rivelarsi utile in particolari applicazioni e giochi strategici.

Tra le caratteristiche più interessanti della console spicca GameChat, un sistema integrato di comunicazione vocale che permette ai giocatori di parlare con i propri amici direttamente dalla console, senza bisogno di dispositivi esterni. Il microfono integrato, dotato di tecnologia di cancellazione del rumore, garantisce un audio chiaro e privo di interferenze ambientali. Questa funzione è disponibile sia in modalità portatile che docked e può essere attivata direttamente dal tastoC” presente sul Joy-Con destro. Per chi desidera un’esperienza ancora più immersiva, sarà possibile acquistare separatamente la Nintendo Switch 2 Camera, un accessorio che abilita le videochiamate tra giocatori e permette di trasmettere in diretta durante le sessioni di gioco.

Dal punto di vista tecnico, Nintendo Switch 2 offre una memoria interna da 256 GB, un notevole salto in avanti rispetto ai 32 GB del modello precedente, permettendo di installare più giochi senza dover ricorrere immediatamente a una scheda di memoria esterna. La console supporta le nuove schede microSD Express, offrendo velocità di caricamento più elevate rispetto alle tradizionali microSD. La presenza di due porte USB-C facilita la connessione di accessori e la ricarica della console, mentre il comparto audio è stato migliorato con speaker potenziati e il supporto all’audio 3D, anche senza un impianto surround dedicato.

Un aspetto che sicuramente renderà Nintendo Switch 2 ancora più interessante per gli appassionati è la funzione GameShare, pensata per facilitare il gioco multiplayer locale. Grazie a questa innovazione, sarà sufficiente che un solo giocatore possieda la cartuccia del gioco affinché fino a quattro utenti (anche con Switch originale o Lite) possano partecipare alla partita. Questa modalità, che rievoca il concetto già visto ai tempi del Nintendo DS, rappresenta un passo avanti significativo per il gaming sociale e permette di condividere l’esperienza di gioco in modo più immediato e accessibile. All’inizio, i giochi compatibili con questa novità, poi seguiti da altri, saranno: “Captain Toad: Treasure Tracker, Super Mario 3D World / Bowser’s Fury, ClubHouse Games, Super Mario Odyssey e Big Brain Academy“. 

Per chi preferisce un’esperienza di gioco più tradizionale, Nintendo ha annunciato anche un nuovo Pro Controller per Switch 2, dotato di due tasti aggiuntivi posteriori denominati GR e GL, un jack per le cuffie e il già citato tasto “C” per un accesso rapido alle funzionalità di GameChat. La console sarà disponibile all’acquisto a partire dal 5 giugno con un prezzo di lancio di 469 euro per la versione standard, mentre il bundle con Mario Kart World sarà venduto a 509,99 euro. I preordini saranno aperti dall’8 aprile esclusivamente sul My Nintendo Store, con una prima fase riservata agli utenti selezionati di Nintendo Switch Online. Tra gli accessori ufficiali annunciati, la Nintendo Switch 2 Camera sarà acquistabile separatamente al prezzo di 59,99 euro, mentre il Pro Controller avrà un costo di 89,99 euro. 

GameCube rinasce su Switch 2: un salto nel passato in alta definizione

Nintendo ha sorpreso i fan annunciando che, dal 5 giugno, i giochi per GameCube faranno ufficialmente parte del catalogo di Nintendo Switch Online. Grazie al piano Expansion Pack, gli abbonati potranno accedere a titoli iconici come The Legend of Zelda: The Wind Waker, Soul Calibur 2 e F-Zero GX, con grafica migliorata e risoluzione in alta definizione. Questa iniziativa amplia ulteriormente l’offerta retro di Switch, che già include giochi per NES, SNES, Game Boy e Nintendo 64. Inoltre, Nintendo ha confermato che altri classici arriveranno in seguito, tra cui Super Mario Sunshine, Luigi’s Mansion e Pokémon Colosseum. Per completare l’esperienza nostalgica, sarà disponibile un nuovo Controller GameCube in edizione speciale per i membri di Nintendo Switch Online, venduto a 69,99 €.

Nintendo Switch 2 si prepara al debutto con due grandi titoli: Donkey Kong Bananza e Metroid Prime 4: Beyond

Nintendo ha finalmente svelato le prime grandi esclusive di Switch 2, alzando l’asticella delle aspettative per il lancio della nuova console. Donkey Kong Bananza, in arrivo il 17 luglio, rappresenta una vera rivoluzione per il franchise, introducendo un open world ricco di distruzione ambientale e azione frenetica. Il design del personaggio si ispira al film di Super Mario e offre nuove dinamiche di gioco, tra cui la possibilità di distruggere ambienti, arrampicarsi e persino usare rocce come hoverboard. Ma non è tutto: Metroid Prime 4: Beyond avrà una versione ottimizzata per Switch 2, con una modalità di controllo innovativa che sfrutta la funzione mouse dei Joy-Con e due opzioni grafiche avanzate. Con queste due esclusive, Nintendo si prepara a offrire un’esperienza di gioco senza precedenti, rendendo Switch 2 una console imperdibile per i fan.

Continua a leggere su Fidelity News